Mbacicc Inserito: 16 gennaio 2005 Segnala Inserito: 16 gennaio 2005 Innanzitutto salve a tutti.Ho già letto delle guide su come interfacciare un Pic 16F84 ad una EEprom I2C.Il mio problema è leggere il contenuto di una EEprom e scriverlo su un'altra.Quindi dovrei collegare una ai pin RB0 e RB1 e l'altra a RB2 e RB3, giusto?Che frequenze usare per leggere e scrivere, e come cambia il codice rispetto ad usarne solo una di memoria?Saluti, Mbacicc.
giacomo56 Inserita: 16 gennaio 2005 Segnala Inserita: 16 gennaio 2005 Per quanto riguarda la programmazione I2C se usi la funzione 'cerca' troverai altre discussioni sull'argomento ed il link per le routines in assembler.Per i piedini da utilizzare te ne bastano due da collegare ad entrambe le memorie. Ogni memoria ha tre piedini (A0, A1, A2) per impostarne l'indirizzo, basta scegliere 2 indirizzi diversi.Ciao.
Morpheus981 Inserita: 2 febbraio 2005 Segnala Inserita: 2 febbraio 2005 scusami giacomo ma mi sa che la 24c02 non supporta indirizzamenti diversi.. anzi, ne sono sicuro.prova a fare una cosa del genere:collega la eeprom da leggere con l'SCL alla porta A.1 e l'SDA alla porta A.0e il clock della eeprom da scrivere alla porta A.3 e il suo DATA alla porta A.2il codice potrebbe essere tipo:contr CON %10100001 'ultimo bit 1=readcontw CON %10100000 'ultimo bit 0= writeFor i=0 to 255 addr= somma + i addr2=i 'leggi I2CRead PORTA.0,PORTA.1,contr,addr,[ebyte] 'scrivi I2CWrite PORTA.2,PORTA.3,contw,i,[ebyte] Pause(10) 'per dargli tempo Next ivabbèh, poi vedi tu..
giacomo56 Inserita: 2 febbraio 2005 Segnala Inserita: 2 febbraio 2005 Hai ragione Morpheus981, non sapevo che le vecchie 24C02 non avevano i piedini A0, A1 e A2. I chips di produzione corrente, vedi le 24C02C, invece si.Ciao.
Morpheus981 Inserita: 2 febbraio 2005 Segnala Inserita: 2 febbraio 2005 ..solo perchè c'ho sbattuto le corna..
ladillo Inserita: 17 giugno 2005 Segnala Inserita: 17 giugno 2005 E' possibile scrivere su una eeprom 24c02 solo una parte lasciando invariato il resto ?
microst Inserita: 17 giugno 2005 Segnala Inserita: 17 giugno 2005 (modificato) Certo e' una eeprom puoi cambiare il valore dl singolo byte.I problemi nascono se hai una memoria Flash dove quando erasi cancelli il contenuto di un intero settore tipicamente 64KB Modificato: 17 giugno 2005 da microst
Domy68 Inserita: 17 ottobre 2005 Segnala Inserita: 17 ottobre 2005 Ciao che programma mi consigliate per programmare una 24c02? con ic prog non riesco e con ponyprog2000 ho mille casini anche se al primo impatto sembra molto in tuitivo
ottoemmezza Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 io uso ProPic XP con eeprom piccole funziona benissimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora