ziopolly Inserito: 3 aprile 2005 Segnala Inserito: 3 aprile 2005 In fase di sperimentazione, ho inavvertitamente cortocircuitato i coccodrilli dell'alimentatore regolarmente settato sui 5V e connesso al circuitino di prova comprendente un PIC16F84A, alcuni led, pulsanti ed altre minuterie.Perchè non riesco più a riprogrammare il PIC in questione?GrazieZioPolly
newzeland Inserita: 3 aprile 2005 Segnala Inserita: 3 aprile 2005 Se il cortocircuito fosse stato definitivo,cioè per qualche ragione (intervento di una protezione, fusibile bruciato ,...)la tensione dall'alimentatore si fosse interrottadopo il cortocircuito e tu avessi nuovamente potuto ripristinare il tutto manualmente, non sarebbe assolutamente successo nulla. Purtroppo però credo che tu stia usando un alimentatore non protetto e quindi, quasi sicuramente, al momento della eliminazione del cortocircuito, per un breve istante, la tensione è arrivata al PIC al suo massimo, prima che il regolatore dell'alimentatore la riportasse al valore di 5 volt, breve istante sufficente a far passare il PIC a miglior vita. newzeland
ziopolly Inserita: 4 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2005 Grazie newzeland!Esiste un sistema inequivocabile per stabilire se un PIC è davvero irrimediabilmente inutilizzabile ?ZioPolly
newzeland Inserita: 4 aprile 2005 Segnala Inserita: 4 aprile 2005 Quello che hai già usato è ottimo : non si puo più programmare.Spesso, con un semplicissimo tester, si possono anche trovare pin in corto fra loro.Mi dispiace, ciaonewzeland
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora