fury65 Inserito: 20 maggio 2005 Segnala Inserito: 20 maggio 2005 Salve a tutti premetto che non conosco questi argomenti ma ho un amico chedevo aiutareil quesito e'. un file hex per modificarlo bisogna avere il file asm ?come faccio da un file hex a creare un asm esiste un programma per convertirlo?e poi da asm per passare a hex? ringrazio tutti quelli che possono aiutarmi
ifachsoftware Inserita: 20 maggio 2005 Segnala Inserita: 20 maggio 2005 Da asm ad Hex esite il compilatore MPASM della Microchip (l'assemblatore) , per il disassemblatore credo che non ci siano problemi , prova a fare una ricerca in internet.Ciao
Vito46 Inserita: 21 maggio 2005 Segnala Inserita: 21 maggio 2005 Prova con MTLAB una volta scritto il prog in asm lo puo portare in hex e successivamente scriverlo sul pic
fury65 Inserita: 22 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2005 Grazie a tutti ho un file pic basic pro come faccio a convertirlo in hex
fury65 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Scusa la mia ignoranza lo compilo con che cosa?con pic basic pro penso giustosai dove posso trovarlo in rete io devo solo modificare un file per fare delle provenon vi e' una altra possibilita'?
ifachsoftware Inserita: 23 maggio 2005 Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Scusami , ma prima parli di hex , poi parli di PIC BASIC PRO , vedi di chiarire da cosa vuoi partire e poi ti potremo dare delle risposte.Ciao
fury65 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Allora ho un file pbp da modificare e convertire poi in file hex
fury65 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 io ho letto il file pbp con il note pad e poi l'ho modificato(non so se e' giustoil procedimento)e ora vorrei convertirlo in hex come faccio con che cosa lo convertoo ho sbagliato tuttoifachsoftware vedo che sei di Milano tu saresti in grado di modificare il mio file pbpe convertirlo?sono disposto a pagarti per il lavoro se sei in gradofammi sapere sono anche io di milano
Livio Orsini Inserita: 23 maggio 2005 Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Se lo hai aperto con un editor come notepad è un file di tipo testo, quindi un sorgente. A questo punto va assemblato o compilato, dipende per quale linguaggio è stato scritto. Poi va linkato affinchè si possa avere il giusto ordinamento per il caricamento in memoria, quindi bisogna trasferire il file nella memoria del processore.Puoi provare a scaricare MPLAB dal sito Microchip. E' gratuito e ha tutto quello che serve: Editor, Asembler e linker. Ti servirebbe solo il programmatore. Quello lo devi acquistare. Guarda le discussioni recenti sui PIC e troverai molti pareri sui vari programmatori.
fury65 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Allora prendo il file pbp lo carico in mplab poi?
fury65 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 IL file pbp sono riuscito a modificarlo chi me lo converte in hex?
Livio Orsini Inserita: 23 maggio 2005 Segnala Inserita: 23 maggio 2005 (modificato) Se hai aperto un progetto in MPLAB te lo genera MPLAB con il comando "BUILD ALL" nel menù "Poject". Poi se hai un programmatore riconosciuto da MPLAB lo puoi scaricare direttamente nel processore.Attenzione: prima di tutto devi generare il progetto con il "Project Wizard" del menù "Project" e prima ancore devi aver selezionato e configurato il target.Ma a monte di tutto devi studiarti i manuali. Spero che almeno tu conosca i PIC e la programmazione in generale, anche se, dalle domande che fai, sono molto dubbioso in proposito . Senza un minimo di conoscenze indispensabili non è posibile fare niente :ph34r: Modificato: 23 maggio 2005 da Livio Orsini
ifachsoftware Inserita: 24 maggio 2005 Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Allora , se parti da un file .pbp presumo che sia fatto con PicBasicPro , quindi per compilarlo l'unica e' avere il Pic Basic Pro , poi ti servira' un programmatore per riprogrammare il dispositivo.Purtroppo non possiedo il Pic Basic Pro in quanto che lavoro solo con il C , quindi da quel punto di vista non posso aiutarti.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora