peter76 Inserito: 27 maggio 2005 Segnala Inserito: 27 maggio 2005 Ciao a tutti,ho sviluppato un'applicazione alla quale vorremmo dare del valore aggiunto dal punto di vista dell'estetica.Quello che mi è stato chiesto è di utilizzare un display grafico per visualizzare quei pochi dati che ci interessano.Il display deve avere delle dimensioni contenute (circa 120*32 pixel) e lo devo comandare con un pic. La cosa ancora più interessante sarebbe se il display fosse addirittura a colori come quello dei telefoni cellulari.La mia domanda è se qualcuno ha mai sviluppato qualche applicazione con piccoli display grafici. ho anche il problema di dove reperire tali display.CiaoMarco
ifachsoftware Inserita: 27 maggio 2005 Segnala Inserita: 27 maggio 2005 Qui ne puoi trovare alcuni : LinkPersonalmente non ne ho mai usati , ma se provi a cercare in rete dovresti trovare qualche esempio.Ciao
peter76 Inserita: 27 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2005 Ciao,su elettroshop ho giàvisto e ho già acquitato. Purtroppo i display che hanno loro per me non vanno bene per quanto riguarda le dimensioni.
gianluca1200 Inserita: 29 maggio 2005 Segnala Inserita: 29 maggio 2005 Guarda qua http://www.picbasic.it/it/page8.htmlE compatibile con il compilatore Protonds in BasicCiao
cdileo Inserita: 5 giugno 2005 Segnala Inserita: 5 giugno 2005 secondo voi con un pic 16f877 lo si puo' pilotare un display grafico?
ifachsoftware Inserita: 6 giugno 2005 Segnala Inserita: 6 giugno 2005 Per pilotarlo lo pilota sicuramente , piu' che altro dovrai controllare bene che abbia abbastanza risorse per gestire anche le altre operazioni che immagino dovra' fare...Ciao
gianluca1200 Inserita: 6 giugno 2005 Segnala Inserita: 6 giugno 2005 Per fare pratica ho montato questo progetto http://users.picbasic.org/projects/Space%2...ce_invaders.htmSpace Invaders con LCD Grafico 128 * 64non avendo a disposizione il 16F877 ho usato un 16F876 ricompilando il file .BASsono rimasto sorpreso del realismo del gioco e per l’audio polifonicopeccato che non fo messo lalette sul 7805 che e andato in corto dopo qualche ora di gioco fulminando il tutto........
cdileo Inserita: 7 giugno 2005 Segnala Inserita: 7 giugno 2005 Ciao gianluca ma 6 riuscito a collegare direttamente il pic al display o l'hai collegato via rs232?Io stavo cercando un display grafico di dimensioni 18x6 cm in poche parole grande come un frontalino di un autoradio, c'e' qualcosa in commercio??
valerio71 Inserita: 7 giugno 2005 Segnala Inserita: 7 giugno 2005 con compilatori come il proton o il mikrobasic puoi gestire i display grafici direttamente e mettendoci pure le tua figure preferite. per quel che riguarda le dimensioni sono standardizzate come numero di punti. in caso ti serva qualcosa di particolarmente basso e allungato puoi sempre usare caratteri speciali su display alfanumerici tipo 2 righe x 40 caratteri o 4x40. visto il dispendio di risorse di calcolo per gestire il display e tutta una serie di possibili ammennicoli di comunicazione, lettura memorie di massa calcolo magari in virgola mobile per stare al sicuro metti in conto di usare un 18f452 è pin to pin compatibile 16f877 ma ha il doppio di flash e soprattutto 1,5k di ram (che non basta mai) oltre a poter girare con un clock di ben 40MHz.
gianluca1200 Inserita: 8 giugno 2005 Segnala Inserita: 8 giugno 2005 Si collega dritto al pic , ti occupa un po’ di piedini ma niente componenti in piùPer altri display non ho esperienza e non saprei cosa consigliarti.Ciao
danilotech Inserita: 4 luglio 2005 Segnala Inserita: 4 luglio 2005 Come display si può usare quello del telefono NOKIA 3310 è un 64x64 pixel e come pilota usa un chip philips pcd8544 se giri su internet troverai sia i datasheet sia un sacco di applicazioni già sviluppate
cdileo Inserita: 15 luglio 2005 Segnala Inserita: 15 luglio 2005 Ciao raga, mi accodo a questo post, sto cercando un lcd 320x128 ma non riesco a trovare niente in commercio.HO trovato una ditta di monza ma non vende al dettaglio.aiutatemi se potete.Carmelo
walterword Inserita: 16 luglio 2005 Segnala Inserita: 16 luglio 2005 si potrebbe utilizzare un micro solo per gestire un lcd Per esempio un PIC16f876 o pic16f877 che memorizza nella sua eeprom le stringhe da visualizzare ed i dati .tramite I2C o seriale , ed un apposito protocollo , farlo lavorare con diversi micro e sistemi Poi pensavo , visto che lcd + micro diventeranno un pannellino a tutti gli effetti , di creare un'interfaccia scritta in c# che tramite seriale potesse programmare questo pannellino , cioe le pagine , i campi dati ect Questo sarebbe potuto essere uno spunto interessante per i vari progetti on-line che non si sono mai fatti .E' un progetto con non poche problematiche ma che comprende tutto , micro , comunicazione , pc
del_user_23188 Inserita: 19 luglio 2005 Segnala Inserita: 19 luglio 2005 Ma l' LCD grafico, come lo colleghi al pic?
walterword Inserita: 19 luglio 2005 Segnala Inserita: 19 luglio 2005 con dei fili , oppure con le piste di un circuito stampato ciao a tutti domani parto per l'iran e per qualche mese non vi rompero piuciaowalter
del_user_23188 Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 bhè, io sinceramente pensavo a qualcosa di più sofistico, tipo bluetooth.....No, dai, come va collegato al pic?
ifachsoftware Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 Il PIC ha delle porte di I/O (digitali) , e come ti ha detto Walter ce lo colleghi con dei fili o con le piste del PCB Ciao
dspik Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Ciao..a me un lcd grafico 128*64 collegato al pic 876 mi funziona bene...ho usato compilatore c Ht-Pic ,perchè Poton o picbasic che sia lo odio con tutto il cuore e per me non aiuta per nulla...funziona anche collegato a proteuscon un 628 invece ho scritto su un lcd nokia tipo2ciaoAndrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora