giagro Inserito: 4 ottobre 2005 Segnala Inserito: 4 ottobre 2005 Salve a tutti.Ho realizzato un ricevitore infrarosso a 36KHz per protocolli RC5.Con l'emulatore (MPLAB ICE 2000) e pic 16F628 funziona tutto perfettamente: ad ogni pressione dei pulsanti (da 1 a 9) si accende il led corrispondente.Programmandolo invece con programmatore PRO MATE II la programmazione avviene correttamente ma poi non funziona bene come dovrebbe: mi accende luci "casuali" e nemmeno ad ogni pressione dei tasti. Sembra quasi che becchi codici scorretti e quindi accenda luci che non dovrebbe.Secondo me è un problema di oscillatore interno del pic che non èmolto preciso.Secondo voi cosa puo essere?Che soluzioni potrei adottare?Nel configuration bit ho tutto disabilitato ed uso INTRC I/O come oscillatore.Grazie a tutti e spero che qualcuno possa dami una mano.
ifachsoftware Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 Sei sicuro di aver impostato gli stessi FUSES con i 2 dispositivi di programmazione ?Perche' se con uno va SEMPRE e con l'altro ti fa dei casini l'unica spiegazione logica e' che ci siano dei settaggi diversi tra i due...Ciao
giagro Inserita: 4 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 scusa l'ignoranza ma cosa sono i FUSES?Se puo esservi utile,ho scritto altri programmini "stupidi" che accendano luci in sequenza e le spengano comandate da 2 interuttori e funzionano sia con l'emulatore che con il programmatore.Dato che invece in quest'ultimo firmware è molto importante che il clock sia preciso in quanto ho utilizzato delle routine di ritardi per beccare i 14 bit del protocollo RC%,mi viene in mente che sia un problema di oscillatore. Magari con l'emulatore è preciso...l'oscillatore del pic invece magari lo è meno e quindi mi becca bit errati che mi fan riconoscere comandi diversi da quelli voluti.
ifachsoftware Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 I fuses sono i settaggi del micro ossia WDT , PROTECT , POR ecc...Non ho capito se usando l'oscillatore interno in un modo VA SEMPRE e nell'altro da' dei problemi.Ciao
giagro Inserita: 4 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 i settaggi son quelli che ho sempre usato per altri firmware ed andavan bene. Praticamente son tutti disabilitati.Esatto, con l'emulatore va tutto benissimo....programmandolo NO!Confermate l'ipotesi che sia l'oscillatore interno del pic e convenga magari utilizzare un'oscillatore esterno a 4 MHz???
ifachsoftware Inserita: 4 ottobre 2005 Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 A questo punto penso che sia probabile al 99% il problema sulla precisione del clock.Ciao
giagro Inserita: 4 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2005 grazie mille per il supporto. Proverò ad utilizzare un oscillatore esterno sperando che non mi crei altri problemi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora