Vai al contenuto
PLC Forum


Pic Ed Eeprom - pic16f84 ed eeprom24lc16


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve qualcuno mi spiegherebbe quali sono i vantaggi di utilizzare un eeprom con un pic magari il 16f84,quali sono le funzioni dell'eeprom e come si deve programmare per interfacciarlo col pic?ah, il linguaggio che conosco un pochino è il basic (picbasic).

grazie anticipatamente


Inserita:

Le EEPROM esterne si mettono in genere quando non ti basta la memoria presente nei PIC.

Considera che le nuove generazioni di EEPROM ne possono avere anche parecchia , se te ne serve veramente tanta conviene passare a memorie SD tipo quelle delle macchine fotografiche.

Per il collegamento delle EEPROM in genere sono o su BUS I2C o SPI.

Ciao :)

Inserita:

grazie per avermi risposto

da come ho capito io sono delle memory tipo ram ma non volatile,cioè anche senza alimentazione tengono in memoria i dati.è così?un'altra cosa come faccio io col basic(picbasic)ad inviare da un pic 16f84 dei dati all'eeprom e poi rileggerli?

Inserita:
da come ho capito io sono delle memory tipo ram ma non volatile,cioè anche senza alimentazione tengono in memoria i dati.è così?
Inserita:

ti ringrazio per avermi,risposto!

qualcuno sa per caso come comunicare con un eeprom 24lc16 ed un pic 16f84 per salvare e poi leggere dei dati?

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...