Vai al contenuto
PLC Forum


Protezione Firmware


dexterman

Messaggi consigliati

Salve a tutti,mi domandavo se esiste un metodo,un collegamento che faccia cancellare il firmware del mio pic 16f84a,non so tipo il piedino MCLR che fa il reset, un collegamento che se magari io piggio un pulante lui mi cancelli in programma contenuto nella sua memoria per evitare che qualcuno lo possa copiare,esiste?

grazie mille anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti


Esistono delle istruzioni per scrivere nella memoria programma , da programma puoi creare delle condizioni con cui cancelli tutto.

Volendo se setti il FUSE PROTECT il programma dovrebbe essere protetto (almeno entro certi limiti).

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare che nel modello 16f84a , non sia possibile scrivere nella memoria programma.

Quindi non e' possibile via software cancellare il programma e neanche implementare la funzione bootloader.

Se il tuo problema e' di proteggere il tuo programma , devi solo abilitare la protezione del codice.

Cancellare il prg non e' una cosa sensata , perche renderebbe inutilizzabile il micro fina alla prossima programmazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllaro nei data sheet del 16f84 e 16f628A.

Nessuno dei due ha la possibilita' di scrivere nella memoria programma.

Nel registro EECON1 non e' implementato il bit 7 EEPGD che serve per dire al micro in quale memoria andare a scrivere.

Questo bit e' presente nei 16f87x e 18f452 .

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il pic 16f84a ha un la memoria on-chip,non posso scrivere qualcosa in questa memoria e poi fargliela leggere,magari gli metto un pulsante sulla contenitore dove è contenuta la scheda in modo che quando questa venga aperta lui scriva qualcosa nell'eeprom e anche se viene copiato al suo avvio il pic vada a leggere prima la memoria e se legge quel dato non va avanti col programma così addio clonazione!!?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • 1 year later...

saluti a tutti voi del forum.

dopo tantissimo lavoro sto completando un programma e, dato che non c'è la sicurezza al 100% della protezione utilizzando il code protect, ma anche per altri motivi, vorrei registrare il programma alla SIAE, se qualcuno di voi ha già fatto qualcosa del genere, vorrei qualche consiglio.

Se qualcuo sa qualcosa in più sulla protezione del programma nei PIC gliene sarei grato.

ciao

sergio

Modificato: da Sergio60
Link al commento
Condividi su altri siti

Il firmware ha un meccanismo di autoprotezione perchè per copiarlo devi riprodurre l'hardware altrimenti non ha senso.

per contro il firmware non si vede quindi com e fai a verificare che un micro utlizza proprio il tuo firmware ?

L'unico motivo per cui vedo la necessità di una protezione è quello in cui tu hai sviluppato firmware conto terzi e hai concordato un compenso legato alla successiva produzione.

Altrimenti non ha senso. Chi ha conoscenze e atrezzature per copiare il tuo firmware probabilmente è in grado di realizzare da solo lo stesso prodotto.

So che ti girano quando vedi tutto il tuo lavoro passare di mano così facilmente (ricordati di questo al prossimo avvio del mulo...).

Sinceramente io lascerei perdere se però aggiugni altri dettagli magari i motivi per cui vuoi avere questa protezione ne possiamo parlare.

Link al commento
Condividi su altri siti

accacca, ti ringrazio per la sollecita risposta.

copiare l'hardware della mia scheda, a detta di un realizzatore di schede è fattibile anche cancellando i vari microchip triac fotoaccoppiatori ecc.

il motivo per cui voglio proteggere il firmware è quello che hai dedotto tu

in effetti la mia è stata un'idea tradotta in programma, facilmente aggiungibile a programmi di centraline già esistenti, per cui potrei chiedere all'ufficio brevetti di registrarla come "modello di utilità".

saluti

sergio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...