Vai al contenuto
PLC Forum


L'icsp Mi Brucia Il Pic:(


lutherblisset

Messaggi consigliati

uso il mini propic2 clone e questo schema di icsp: http://img530.imageshack.us/img530/9121/icsp7pi.jpg

alimento il pic separatamente la programmazione icsp funziona ma per 2 volte mi è successo che il

bc327 sulla linea vpp si fonde mandando in corto a massa il pic sul piedino mclr!cosa può essere?come posso proteggermi da questa cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti


Una spiegazione potrebbe essere che la Vpp sale troppo per un difetto dell'alimentatore.

Se ad esempio il piedino del 7812 che va a massa con due diodi in serie per creare la 13,2 volt, causa un falso contatto si stacca dalla massa stessa, in quel momento la tensione vpp sale molto, manda in corto il pic ed a quel punto salta il bc 327.

E' solo una ipotesi.

gariel

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi gariel tu dici che il pic va in corto per primo tra mclr e massa e conseguentemente poi frigga il bc327?a causa di una sovratensione?mi consigli di misurare che i 13,2 volts siano sempre effettivi?comunque è icprog che abilita l'invio dei 13,2 volts attraverso il 7407 che polarizza la base del bc no?a riposo non dovrebbe mai succedere....

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma se io alimento il pic dal suo circuito la resistenza da 1k non deve

più andare sul piedino vdd del programmatore ma la devo collegare alla vdd del

circuito del pic?il dubbio mi è venuto leggendo questa frase:

" il circuito deve avere tra i 5V e il pin MCLR un diodo in modo da

collegare il pin a 13V del programmatore tra il diodo e il pin così da non

far "scappare" i 13V nel circuito che invece lavora a 5"

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il pic va in corto (pin mclr con la massa) la corrente che scorre nel bc327 è tanto elevata da bruciarlo (questo può avvenire solo durante la programmazione e non a riposo.

Per la resistenza è meglio metterla sulla Vdd del pic.

Se ti può essere utile anche io uso un programmatore derivato da propic2. Alimento il pic da circuito. Il diodo non esiste (collegamento diretto) e la resistenza è da 10k e logicamente va sulla Vdd del circuito. (Tieni presente che il diodo lo puoi ponticelllare solo se porti il valore della resistrenza ad almeno 10k).

Come software uso WinPic800 che non mi ha mai dato noie.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie gariel,ho capito che ho fatto la fesseria di aver collegato la resistenza da 1 k sulla vdd del progrmmatore al posto di collegarla alla vdd del pic......

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...