cerio Inserito: 20 maggio 2006 Segnala Inserito: 20 maggio 2006 Salve a tutti non riesco a far funzionare il PIC 16LF876, lo ho programmato come il 16f876, utilizzando PICSTART Plus vecchia edizione. Cosa si deve fare per far girare il Pic, non sono riuscito a trovare nessuna doc al riguardo. Cordiali saluti atutti erio
Livio Orsini Inserita: 21 maggio 2006 Segnala Inserita: 21 maggio 2006 Per prima cosa vai sul sito microchip e prendi conoscennza della documentazione realtiva alla serie LF, specialmente relativamente allae differenze di programmazione. Poi usa un programmatore serio e professionale come ICD2 della microchip, con questo programmatore non avrai problemi
dlgcom Inserita: 21 maggio 2006 Segnala Inserita: 21 maggio 2006 Guardando la documentazione, non ci sono particolari differenze tra f e lf a parte la tensione minima e la freq Max di clock.Quindi la programmazione e identica , forse e' il tuo programmatore che non e' molto affidabile.Stai attento che la fam 16LF87X lavora con una frequenza max di 10Mhz.
ifachsoftware Inserita: 22 maggio 2006 Segnala Inserita: 22 maggio 2006 Hai settato il fuse LVP (LOW VOLTAGE PROGRAMMING) ?Ciao
cerio Inserita: 22 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2006 Ho cercato doc nel sito della microchip( non conosco bene l’inglese) ma come dice dlgcom non ho trovato particolari sulla programmazione. Sul Pic preso non è riportata la frequenza ma ho provato con 4-10-20Hz. Nella programmazione ho provato a settare LPV, il programmatore picstart plus è della microchip, per un hobbista dilettante non costa poco. Anche settando il fuse LVP ho l’impressione che non funzioni perché nella maschera di controllo mi compare sempre i 13V. grazie per i suggerimenti
dlgcom Inserita: 22 maggio 2006 Segnala Inserita: 22 maggio 2006 La programmazione e' uguale alla versione F , ovvero 12v.Ma ti da problemi di programmazione o di funzionamento?Ovvero , se programmi il pic e poi fai una verifica ti da errori o lo programma bene , ma poi non funziona il circuito?
Ziko Inserita: 23 maggio 2006 Segnala Inserita: 23 maggio 2006 Io dal canto mio ho diversi Pic16f876 e li faccio lavorare a 3.3V senza problemi, infatto sul datasheet non c'è scritto nulla di particolare, anche per i soli f che funzionano in un range da 2.5V a 5.5V
cerio Inserita: 23 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2006 per dlgcome ziko grazie x la pazienza, per prova accendo e spego semplicemente due led, se lo stesso programma lo facio girare su 1 16f876 funziona. Per prova alimento il 16f876 a 5v, se interpongo 2 diodi, va tutto bene come aggiungo il terzo diodo il cto non lavora +, sul pin d'uscita non ho nessuna V. grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora