Vai al contenuto
PLC Forum


Gestire 4 Elettrovalvole Con Pic


Messaggi consigliati

battiesguscia
Inserito:

Salve, vorrei automatizzare l'irrigazione del mio giardino, e volevo costruire una scheda che gestisse le elettrovalvole.

Sarebbe stupendo se si riuscisse a programmare anche la durata di apertura delle stesse, magari con un bel display!!

Si puo fare?

grazie

programma semplice:

con un pulsante avvio un ciclo:

-apertura ev1 principale

-apertura ev2 sgocciolatori (regolazione del tempo)

-chiusura ev2 e apertura ev3:irrigazione parte 1 (regolazione tempo)

-chiusura ev3 e apertura ev4:irrigazione parte 2 (regolazione tempo)

-fine ciclo.

programma piu difficile:

uguale al quello semplice, ma con la programmazione del ciclo settimanale, e un igrometro per saltare il ciclo se ha piovuto.


ifachsoftware
Inserita:

Certo che puoi farlo ; per il ciclo settimanale esistono pure dei chip in I2C per gestire data e ora.

Ciao :)

battiesguscia
Inserita:

che pic devo usare?

il pic16f84 posso utilizzarlo?

Inserita:

Il pic16F84 comincia ad essere obsoleto, meglio usare nuovi modelli come il 16F628A . Poi se le porte sono insufficienti si possono espandere con chip I2C.

ifachsoftware
Inserita:
Poi se le porte sono insufficienti si possono espandere con chip I2C.
  • 2 weeks later...
Inserita:

aspetta, aspetta, non comprare niente, c'e' una scheda bell'e pronta: cerca PIC-IO-A sul sito Olimex (o anche su Robot-italy.com, anche se ha un altro nome...)

E' gia' predisposta per controllare 4 rele' usando un pic a 18 pin.

Forse per te è sovradimensionata (accetta carichi anche di svariati ampere... e accetta anche dati in ingresso...), ma comunque dagli un'occhiata! ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...