patfinder2 Inserito: 21 giugno 2006 Segnala Inserito: 21 giugno 2006 Sono nuovo di questo forum e sono anche alle prime armi con i pic il mio primo progetto è un circuito che tramite dei pulsanti collegati sulle porte A0 da A4 fa accendere un led sulle relative porte cioè A0 = B0 e così via , ho creato il programma in C usando il compilatore PICC LITE crea la fonte HEX senza errori programmo il pic che è il comunissimo 16F84 e viene programmato uso per questa fase Ic.prog setto XT per il quarzo .Il problema arriva quando metto in pratica il tutto ,ora mi spiego se premo il tasto su A0 funziona e si accende il led su B0 se premo il tasto su A1 non si accende nulla si accende il led su B2 se premo A2 e poi non funziona più nulla appena riesco posto il programma ,ma non credo che sia nel programma il problema .è possiile che il compilatore crei un HEX sbagliato ,
dlgcom Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 se hai configurato tutto bene nel compilatore , e' difficile venga generato male un programma cosi semplice.Pero' anche il file hex non deve essere difficile , puoi controllare se il prg e' corretto .
patfinder2 Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 domani inserisco il codice io provrò a darci un occhiata ma vi chiedo se potete darci un occhiata anche voi io sono alle prime armi e non vorrei sbagliarmi .Grazie per il consiglio
rfabri Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 Potrebbe essere solo un malfunzionamento per mancanza di resistenze pull up o pull down ,e dipende se dai segnale positivo o negativo nei tuoi ingressi ,BYE.
patfinder2 Inserita: 23 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Questo è il file Hex che mi viene creato dal compilatore , tutte le porte A sono ingressi tutte le porte B uscite anche se alla fine ne uso solo quatro , do un segane negativo quindi se non sbaglio si devono collegare delle resistenza in pull op ,ho collegato quatro resistenze da 10K sulle porte A ma ecco il file Hex :0C000000830100308A0004288301D92B02:1007B2008316051485140515851505160610861071:1007C200061186110612861206138613F12B0130CA:1007D200EF2B0230EF2B0430EF2B0830860086011E:1007E20083120608013A0319E82B033A0319EA2B8C:0E07F200063A0319EC2B0C3A0319EEBF02BF0:00000001FF QUESTO è IL FILE
PlayPic Inserita: 5 luglio 2006 Segnala Inserita: 5 luglio 2006 Ciao a tutti, anch'io ho lo stesso problema con la porta A del 16f628, lo configurata come ingresso, uso A1,A2,A3 tutte con R di pull-up da 10K, ho collegato i tasti a gnd, ma il programma non funziona. Ho provato con un 877 cambiando la porta A con la porta C e tutto funziona!!!Perchè??? Grazie.
maxigas Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Ciao a tutti, anch'io ho lo stesso problema con la porta A del 16f628, lo configurata come ingresso, uso A1,A2,A3 tutte con R di pull-up da 10K, ho collegato i tasti a gnd, ma il programma non funziona.
PlayPic Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Grazie molte per l'aiuto, provo subito...Ciaoooooooo
PlayPic Inserita: 10 luglio 2006 Segnala Inserita: 10 luglio 2006 Ho provato, tutto OK anche con il 628 Ho scaricato i datasheet del 877 e del 628, come al solito bastava leggere con un pò di pazienza, comunque grazie mille per l'aiuto.Ciaooooo.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora