fedeceres Inserito: 18 luglio 2006 Segnala Inserito: 18 luglio 2006 Sto tentando di reallizare una rete composta da 2 o più microprocessori 16F876 tramite l'utilizzo della USARTFinchè il mio pacchetto dati viene scambiato tra 2 pic tutti i pacchetti inviati\ricevuti vengono gestiti correttamente dai rispettivi processori. Nel momento in cui io determino un "master" , vado ad assegnare un ID ai vari dispositivi e dal master li interrogo uno alla volta e prima di interrogare il successivo aspetto la risposta del primo,la comunicazione continua a esserci e a rispondere positivamente solo con un dispositivo collegato al master.Quando collego anche il secondo dispositivo che ha le stesse caratteristiche del primo ma ID diverso, i pacchetti scambiati dal master verso gli slave vengono gestiti correttamente dagli slave ma non viceversa.Chiedevo quindi se: - può esistere una comunicazione tra tre o più pic?- se si come viene elettricamente creata?Grazie a tutti.
walterword Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 non dici che tipo di protocollo e hw usi rs232 ?rs485 ?con la rs232 puoi solo comunicare tra due devices , con rs485 con 31 o piu .
fedeceres Inserita: 19 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Grazi per la tua risposta,ho capito tutto.Dunque con il 232 non si puo' comunicare con piu' di uno.
ifachsoftware Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Prima che ti spacchi la testa aggiungerei che quando non trasmetti devi togliere l'abilitazione in scrittura a tutti i transceivers che non stanno trasmettendo ...Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora