pibizi Inserito: 5 gennaio 2007 Segnala Inserito: 5 gennaio 2007 Ho preso in mano questo micro nelle versioni 64K, ci ho ricavato delle soddifazioni.Non è il vecchio Z8, è solo parente, diciamo nipote.In particolare trovo impagabile il debugger a bordo che usa un solo filo non condivisibile dal programma.Ho però una sensazione, sono solo io ad usarlo?
pibizi Inserita: 10 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2007 mi sembra di essere una particella di sodio.
DnaX88 Inserita: 6 maggio 2007 Segnala Inserita: 6 maggio 2007 Io lo uso... anche se solo a scopo didattico. è programmabile sia in assembly che in C.
risetime Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 Salve a tutti!Sono relativamente nuovo sia del Forum che dell'elettronica\automazione in generale.Mi sto esercitando con uno Z8 della zilog a creare una piccola rete per il controllo domestico della temperatura.In particolare sto usando un sensore di ampia diffusione come l' LM335.Il mio problema\domanda è legato alla connessione di quella che nel data sheet dello Z8 viene chiamata come "voltage reference";in particolare mi vengono poste come opzioni o il collegamento ad una tensone di riferimento interna o ad una esterna.Le domande: 1) a cosa serve di preciso la voltage reference? mi potreste fornire un esempio pratico di come utilzzarla?2) che tensione scegliereste se foste nei miei panni?Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora