.:Matrix:. Inserito: 29 settembre 2007 Segnala Inserito: 29 settembre 2007 Ciao a tutti,in questo periodo mi sono imbattuto nelle PAL e nelle GAL.Scusate "l'ignoranza" ma le PAL e le GAL sono riprogrammabili?Ovvero, si possono programmare una o più voltè?Che differenza c'è fra i due tipi?Qual'è migliore?Grazie.
Alessio_tre Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Certo! sia le PAL che le GAL sono degli array logici programmabili elettricamente, pui implemetare della logica semplicemente programmandole, devi avere innanzitutto un compilatore che da linguaggio mnemonico lo trasformi in programma che poi puoi scaricaro col programmatore di memorie.....di solito si usa un programmatore universale tipo EMP20 o qulcosa di simile, ci sono vari tipi di chip le più vecchie sono le GAL generic array logic che hanno tempi di risposta più lunghi le ultime che usavo io erano le PALCE perfettamente compatibili ma hanno tempi molto più brevi e consumi inferiori, la programmazione non cambia le diciture sono del tipo GAL 16V8 o 20V8 le altre PALCE etc..., sono leggibili appatto non sia settato il bit di protezione, cancellabili elettricamente e riscrivibili.Saluti.
DPiero Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 Le PAL non possono essere riscritte.. Questo è il motivo per cui sono praticamente sparite.
.:Matrix:. Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Grazie delle info ragazzi.Dove posso trovare un semplice schema per fare un lettore/programmatore?Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora