MAURO+ Inserito: 1 maggio 2009 Segnala Inserito: 1 maggio 2009 Ciao ho scritto un programmino in assembler uitilizzando un micro st62e65,non mi funziona l'interrupt del timer utilizzato come ingresso( entra un clock di 1 hz ),,chi mi riesce ad aiutare ??ma il settaggio della porta PC1 quella del timer 1 come deve essere settata ( 000) è giusto???invio il file con spiegazioni per capirci meglio a colorono che mi vogliono aiutare.ciao e grazie in anticipo
accacca Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Non utilizzo il micro che hai indicato però un errore comune che commetto anche io è quello di non abilitare gli interrupt...Quando vuoi ricevere un interrupt da periferica deviconfigurare la periferica per generare l'interruptAAbilitare l'interrupt da perifericaAbilitare gli interrupt dle microControlla se hai fatto tuttoTanto per capire tu vuoi mandare un clock esterno a un timer e questo quando va in overflow o arriva a valore prefissato ti genera interrupt
MAURO+ Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Giusto voglio fare così,pero' non funzia.Secondo me cè qualcosa che non mi quadra con gestione del timer1 forse come settaggio della porta PC1.se magari mi lasci la tua email ti invio il programma così capisci meglio.Ciao e grazie 1000
accacca Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 ho letto velcoemente e non ho capito qual'è il TIMER1 Se è il timer non autoreload il registro TSCR io proverei a configurarlo così 01001000in questo caso hai interrupt ogni passaggio per lo zero del timer(ad ogni zero dice che devi cancellare TMZ) cioè ogni 256sec con la frequenza di 1Hz forse per vedere i tuoi interrupt devi solo aspettareCome detto devi mettere a 1 anche il bit GEN del registro IOR per la mail puoi mandarmi un MP
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora