Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Valvola Con Pic - Controllo di posizione e nm di serraggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a Tutti;

innanzi tutto grazie in anticipo per le risposte, espongo il mio problema:

Devo controllare una valvola, classico modello con manopolina tonda, simile a quelle delle bombole del gas, solo che nel mio caso vi scorre acqua, devo aprire e chiudere la valvola e devo avere la certezza che questa sia chiusa o viceversa aperta.

L'apertura verrà effettuata mediante un motorino, che dovrò comandare nei due sensi per aprire o chiudere, devo però in fase di chiusura, essere sicuro che la valvola sia chiusa a 3Nm, il tutto gestito da un pic, poi vedremo quale usare.

Io pensavo ad un encoder sul sedere del motorino...ma per i nm??? senzasperanza.gif

Grazie ciao ciao


Inserita:

Se devi conoscere la coppia di serraggio non puoi fare altro che inserire un torsiometro sull'almero che aziona la valvola.

Io ho usato, per applicazioni industriali, quelli prodotti dalla Mohilo.

Inserita:

Ma perchè devi sapere sia se è chiuso che quanto è chiuso sto rubinetto?quanta pressione c'è in tubazione?,BYE.

Inserita:

Rieccomi...scusate ma ero fuori per lavoro...

Allora...grazie worthy.gif Livio ho visto il prodotto ora richiedo una quotazione, mi sembra anche che si parli di impulsi giro, non vorrei che con questo strumento mi risolvo sia la posizione che la torsione, tu quale modello hai usato, e che costo in linea di massima aveva??

Ciao rfabri, ho bisogno di questo serraggio perchè è il cliente che me lo richiede senzasperanza.gif e questo tipo di valvola assicura la sua massima chiusura a 3 Nm, sò che è strano, ma se ad esempio hai a che fare con test di collaudo, potresti andare in contro a queste richieste, l'utilizzo del PIC anch'esso è voluto dal cliente; altrimenti avrei impiegato un PLC....Consigli???

Grazie Ciao ciao biggrin.gif

Inserita:

Eran lavori del secolo scorso biggrin.gif (1999), quindi ancora quotazioni in lire e sicuramente non più reali.

Inserita:

Capisco ma non capisco,che il cliente ti chieda certificazioni e sicurezza..ma tu poi con un pic cosa gli dai ,devi certificare e collaudare anche il circuito con il pic no?non è meglio usare materiale appisito e certificato per comandare valvole motorizzate?,BYE.

Inserita:

Ok può anche essere....ma il problema è che non ci posso fare niente se le richiesta è questa, tento di accontentarlo....che ci posso fare... senzasperanza.gifsenzasperanza.gifsenzasperanza.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...