Vai al contenuto
PLC Forum


Debug Incircuit Mikrobasic Picflash2.. Urgente..:(


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, scusate l' "urgente" nel titolo ma questa volta ci sono davvero per il collo...

Normalmente utilizzo MikroBasic per programmare e il PIC Flash2 per programmare i PIC. Ho sempre sviluppato io i prototipi senza avere la necessita di debuggare..

Ora la necessità ce l'ho eccome... Il Pic Flash 2 supporta ICD (InCircuitDebug) ma non so come utilizzarlo!

Che SW serve?

Devo debuggare per forza passo passo o posso monitorare in/out real time?

Grazie mille a chiunque mi venga in soccorso smile.gif


Inserita:

Quale ICD supporta? E' un suo dispositivo dedicato?

Con il nome ICD ne esistono molti. Ci sono ICD1,ICD2, e ICD3 della Microchip supportati da MPlab, c'è un ICD della CCS supportato dalla sua suite.

Anche se ogni ICD ha le sue particolarità, in genere ci sono comportamenti comuni quali: Step e break point. Lo step, in genere associato al tasto F8 consente di far avanzare il programma di una riga alla volta. I break point, in genere uno solo alla volta, fermano il programma quando il PC arriva alla locazione su cui è posizionato il BP. I BP in genere si attivano con doppio click sul listing alla locazione desiderata.

Ma non hai un manuale o l'help in lìinea da leggere? Questa è la prima operazioen da effetture. smile.gif

Sui manuali tecnici della Tecktronix i prima pagina cera l'avvertenza: "Before operate read this manual".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...