sam15 Inserito: 4 marzo 2005 Segnala Inserito: 4 marzo 2005 Scusate supponiamo serva il risultato di una divisione , parte intera e decimale.Esempio : 13 / 4 = 3,25occorre separare la parte intera 3 e la parte decimale 25Allora se uso le istruzioni :MOD non mi serve perchè mi dà il resto , 1TRUNC mi serve perchè mi dà 3, benema 25 ???non esiste una istruzione diretta ???
rddiego Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 L MD 0 // 1.300000e+001 L MD 4 // 4.000000e+000 /R //13 DIVISO 4 = 13,25L 1.000000e+002 // Moltiplica per 100*R // 1325.0RND // Arrotonda e converte in doppio interoT LD 0 // 1325L L#100 // Divide per 100/D // 13T MD 8 // 13 PARTE INTERAL LD 0 // Carica tempo in doppio interoL L#100 // Divide per 100MOD // Resto della divisione (secondi)T MD 12 // 25 PARTE DECIMALEDividi e moltiplichi per 100 se vuoi due decimali, per 1000 tre decimali e così via
emanuele.croci Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Ciao.Ti cito dal . in linea Step7Descrizione dell'operazione /I (Dividi numeri interi, a 16 bit) divide il contenuto dell'accumulatore 2-L per il contenuto dell'accumulatore 1-L. I contenuti degli accumulatori 1-L e 2-L vengono interpretati come numeri interi (a 16 bit). Il risultato viene memorizzato nell'accumulatore 1, ed è costituito da due numeri interi (a 16 bit): dal quoziente e dal resto della divisione. Il quoziente viene memorizzato nell'accumulatore 1-L, ed il resto della divisione nell'accumulatore 1-H.Praticamente se puoi usare l'operazione /I, avrai un risultato a 32 bit composto da 16 bit di quoziente e 16 bit di resto.Ciao, Emanuele
rddiego Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 emanuele, non è quello che si vuole... si vuole separare la parte intera e quella decimale di un numero (il quale numero è il risultato di una divisione)Non so come sia codificato un floating point, altrimenti si potrebbe anche lavorare direttamente sul numero, ma di sicuro le righe sopra danno il risultato richiesto.
sam15 Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Funziona tutto perfettamentegrazie alle Vostre risposteGrazie mille a tutti !!!Sam
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora