linxss Inserito: 27 marzo 2005 Segnala Inserito: 27 marzo 2005 Ciao a tutti.Vorrei trasferire, allo scopo di inviare gli aggiornamenti in automatico, un programma S7 al PLC (S7300) utilizzando un programma Visual Basic anzichè l'ambiente Step 7, che non è installato sulla macchina.Ogni suggerimento in merito sarebbe graditissimo, grazie.Luca.
Gabriele Corrieri Inserita: 27 marzo 2005 Segnala Inserita: 27 marzo 2005 Ciaoc'è già qualcosa freeware, si chiama Buddy S7.http://www.mhj-software.com/de/BUDdy/BUDdy.htminglese/ tedescoCiao
OB1-Roby Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 X GabrieleHo scaricato il programmino ed effettivamente è molto interessante.Però ho visto che ha la possibilità di collegarsi solo in modo seriale (PC adapter) o via rete. Ora ti chiedo: che tu sappia esiste qualcosa di simile per potersi collegare ad esempio attraverso una CP (CP5611 integrata nel PG per esempio)?Grazie!Ciao
Gabriele Corrieri Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 Ciaola comunicazione via rete non so se funzia, in quanto richiede l'adattatore NetLink lato plc, se qualcuno ha possibilità di provare e ci fa avere i risultati sarebbe una buona cosa.Il software supporta solo gli adapter seriali o via ethernet e non le CP in quanto si presume che chi ha istallato le CP abbia anche lo step7 istallato ... secondo me è il motivo ... Questo tool dovrebbe essere utile solo sul campo per i manutentori per crearsi i backup dei software e ripristinarli in caso di problemi.Ciao
OB1-Roby Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 L'idea che mi sono fatto per l'utilizzo di questo sw è qulla di avere un collegamento remoto in teleassistenza sul PC dal quale, senza dover per forza installare step 7, poter caricare sul plc le eventuali modifiche richieste, dopo aver preventivamente trasferito il file. Chiaramente sul PC è installata una CP5611 o simili.Se hai altri suggerimenti ben vengano!GrazieCiao
Gabriele Corrieri Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 Ciaopoichè non possiedo una CP5611, ma solo le "saponette" prova a vedere se la CP viene allocata come COMx, prova a redirezionare il software su quella specifica COM. In alternativa prova a sentire MHJ se è possibile qualcosa ... mi sembrano alquanto ben disposti Cosa c'è istallato su quel PC come driver per la CP5611? Simatic Net?Ciao
puntalino Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 la comunicazione via rete non so se funzia, in quanto richiede l'adattatore NetLink lato plc, se qualcuno ha possibilità di provare e ci fa avere i risultati sarebbe una buona cosa.si funziona perfettamente ho solo un problema mi coppia tutta l'applicazione tranne la db144 e non riesco a capire come maiil backup lo fa anche con la cpu in run mentre il restore funziona solo con la cpu in stop comunque un ottimo programmino
puntalino Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 risolto il problema del db144 cancellato e riscritto funziona tutto correttamente
Gabriele Corrieri Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 Ciao Puntalino,cioè il Buddy via ethernet lavora direttamente con una CP343-1 senza usare il NetLink?Ciao
puntalino Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 io ho provato Buddy via ethernet tramite il convertitore NetLink collegato direttamente alla cpu alla porta mpi e funziona correttamente con cpu senza password se la password è impostata non funzionase stasera ho un pò di tempo provo con la cp343
OB1-Roby Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 Per Gabrieleprova a vedere se la CP viene allocata come COMx, prova a redirezionare il software su quella specifica COMLa CP purtroppo non è allocata come COM (o perlomeno non ho trovato niente che mi faccia supporre che lo sia).Cosa c'è istallato su quel PC come driver per la CP5611? Simatic Net?C'è installato Softnet versione 6.2.Proverò a sentire MHJ.In alternativa conosci qualche altro programmino simile?Grazie infinite per la disponibilità!Ciao
bogliani Inserita: 7 ottobre 2005 Segnala Inserita: 7 ottobre 2005 Ho inviato una mail a MHJ-Software che mi ha risposto in questo modo:Yes, it would be interesting to use the CP5611. Unfortunately, we don't havethe technical information for this. I do not know any programme which can use the CP5611 either. A me l'argomento interessa ancora molto! Qualcuno ha delle novità?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora