alexunico Inserito: 11 marzo 2012 Segnala Inserito: 11 marzo 2012 Salve ragazzi. Mi auguro di non aver sbagliato sezione. Un mio amico possiede delle vecchie valvole prive di etichetta per identificarle. E' possibile risalire al tipo? Grazie per eventuali risposte. Ciao
alexunico Inserita: 11 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Scusate, è partito un doppio post.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 se il vetro è trasparente si può stabilire con un po' di esperienza se è un semplice triodo o triodo pentodo o altre funzioni (diodo ,eptodo,ecc). Per identificarla completamente si potrebbe confrontarla con una nota,sempre a occhio e dall'esterno.Altre soluzioni semplici non ne vedo.
Fulvio Persano Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Ciao. Come già anticipato da Riccardo,non è facile individuarle.Oltretutto resta sempre da stabilire la tensione di filamento che,nonostante la valvola sia identica,può variare. Sono valvole adibite a quale circuito? Amplificatori, Radio, TV, ecc... Potrebbe arrivarti qualche aiutino, magari postando delle fotografie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Oltretutto resta sempre da stabilire la tensione di filamento che,nonostante la valvola sia identica,può variare. tipo PCL85 ed ECL85,stesse caratteristiche di amplificazione,ma la prima lettera ne indicava la tensione di filamento E=6,3V P=non mi ricordo,mi pare corrente costante di 300mA,quindi per alimentazioni in serie come le lampade dell'albero di natale ,U=30V mi pare....qualche decennio fa le sapevo a memoria,tu Fulvio?
Fulvio Persano Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Ciao Riccardo.... qualche decennio fa le sapevo a memoria,tu Fulvio? non raccolgo le provocazioni........
carlovittorio Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 (modificato) qualche decennio fa le sapevo a memoria,tu Fulvio? Questo vuol dire che anche tu invecchi e perdi la memoria. E io che credevo di essere l'unico. Modificato: 11 marzo 2012 da carlovittorio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Questo vuol dire che anche tu invecchi e perdi la memoria. solo quella?
Alberto russo Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 BUONGIORNO. PER FAVORE, POTETE AIUTARMI. DEVO SOSTITUIRE UNA UL89 MA NON HO IL RICAMBIO E NON HO NEANCHE LA 12DA6. SAPETE DIMI QUALCHE ALTRA EQUIVALENZA? E' MONTATA SU UNA TELEFUNKEN BABYSTAR GRAZIE
Alberto russo Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 BUONGIORNO. PER FAVORE, POTETE AIUTARMI? DEVO SOSTITUIRE UNA UL89 MA NON HO IL RICAMBIO E NON HO NEANCHE LA 12DA6. SAPETE DIMI QUALCHE ALTRA EQUIVALENZA? E' MONTATA SU UNA TELEFUNKEN BABYSTAR GRAZIE
alex01rosso Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 https://www.sessaricambi.it/index.php?id_product=14113&controller=product&id_lang=2 Il regolamento del Forum vieta di accodarsi alle vecchie discussioni. Ma da innamorato delle valvole ti metto lo stesso il link, sperando nella clemenza dei moderatori 😊
Ivan Botta Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 Alberto, come già detto accodarsi a discussioni, fra l'altro vecchia di 7 anni, è vietato dal regolamento. Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. ***DISCUSSIONE CHIUSA***
Messaggi consigliati