peppe- Inserito: 8 marzo 2012 Segnala Inserito: 8 marzo 2012 ciao a tutti vi volevo chiedere come si fa a capire se un condensatore in poliestere e in volt alternati o continui quando non e espressamente satmpigliato sul suo corpo??!!grazie vi posto un link di una foto dove ci sono vari casi forse solo su uno ce scritto vorrei comunque qualche info da parte vostra http://www.imagehost.it/di-B9A9.jpg
Livio Orsini Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 Tutti i condensatori sono indicati per correnti alternate. I condensatori elettrolitici hanno problemi di polarità, pertanto i segnali alternati devono essere unidirezionali, cioè non può invertersi la polarità sulle armature. Se non è espressamente indicato, come sugli elettrolitici, i condensatori accettano l'inversione di polarità sulle armature. Tutti i condensatori della foto sono di tipo non elettrolitico unipolare, pertanto devi solo aver cura di non superare il valore di tensione riportato sul contenitore.
peppe- Inserita: 8 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2012 salve a tutti grazie Livio per aver risposto siccome siamo in argomento volevo chiederti se avevi una tabella da lincare riguardante la loro capacita perche a differenza degli elettrolitici la stessa capacita si puo scrivere in diversi modi vi faccio un esempio 104 e uguale a .1 e a 100 nano!!una tabella ce l ho ma ne vorrei una piu completa grazie a tuttti
Nik-nak Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 La marcatura dei componenti quali resistenze-condensatori-induttanze, è regolata dallo standard internazionale IEC 60062. Al seguente: link1 trovi un documento di Epcos dove si spiega come sono marcati i condensatori a film prodotti da loro. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora