manfranc Inserito: 4 marzo 2012 Segnala Inserito: 4 marzo 2012 Ciao Ho recuperato da un vecchio PC l’alimentatore ASTEC mod.SA100 3430 100w Non riesco a farlo partire, al momento che do tensione la ventola fa mezzo giro poi nulla, sulle varie uscite 0v, ho fatto qualche controllo, sulla sezione alimentazione la tensione c’è sia in alternata che in continua. Mi date per cortesia qualche consiglio per farlo partire?
tesla88 Inserita: 9 marzo 2012 Segnala Inserita: 9 marzo 2012 Se è un ATX devi cortocircuitare il filo verde (Power-on) con un filo nero (GND) altrimenti l'alimentatore non parte
manfranc Inserita: 9 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2012 Ciao telsa88 Grazie della risposta, non credo sia ATX “perlomeno non c’è scritta ATX” c’è solo la marca ASTEC Comunque domani provo a fare come dici poi ti saprò dire.
manfranc Inserita: 10 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2012 Niente da fare tesla88 non ci sono fili verdi in questo alimentatore, posto alcune foto così magari ti fai un idea di che alimentatore è http://flic.kr/p/boZSjJ http://flic.kr/p/bBUM5k
tesla88 Inserita: 12 marzo 2012 Segnala Inserita: 12 marzo 2012 Ecco come dovrebbe essere l'alimentatore , sembra essere un AT e non un ATX perciò non ha il comando del Power, una volta che è alimentato deve funzionare ... Se l'hai collegato giusto e ti fa quello scherzo indagherei o su gli elettrolitici in uscita o sulle possibili resistenze di valore alto zona primario che alimentato l'IC che genera il PWM . Però dipende dalle tue capacità senza contare che con 15-20 euro se non meno prendi un ATX nuovo . . .
mariano59 Inserita: 13 marzo 2012 Segnala Inserita: 13 marzo 2012 Alcuni psu AT richiedono un carico almeno sulla sezione 5V, prova a collegare una lampadina spia da macchina o una resistenza da 10ohm 5W.
manfranc Inserita: 14 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2012 ciao tesla88 si il mio è esattamente come quello dell’immagine, si e vero che con pochi € ne compri uno nuovo, mi piacerebbe però far funzionare questo, non sono un mostro in fatto di elettronica , però qualcosa ne capisco, quello che faccio è per passione e mia soddisfazione personale. Farò alcune prove poi ti saprò dire. Ciao mariano Grazie del consiglio farò anche questa prova poi ti so dire
manfranc Inserita: 14 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2012 Funziona si collegando una lampadina 12V 5W fra il negativo “filo nero” ed il positivo 5V “filo rosso” l’allimentatore parte regolarmente. Grazie a tutti per l’aiuto, e i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora