Vai al contenuto
PLC Forum


Integrato 4518


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, potete dirmi il range di tensione che posso applicare al pin "EN" dell'integrato 4518?

Altra domanda: Si possono dare gli impulsi su tale pin anche con un semplice pulsante normalmente aperto?

Come posso controllare lo stato delle uscite?(livello alto o basso)


Inserita:

Hai letto il datasheet del'integrato? Fai una ircerca con google e trovi centinaia di risultati.

Sempre verificare i dasheet dei componenti.

  1. La tensione massima applicabile ai pins non deve ami superare la tensione di alimentazione. Per la serie CD4xxx la tensioen di alimentazione è 5 V <= Vdd <= 15 V.
  2. Sì però avrai tanti di quei rimbalzi che non sai quanti impulsi hai dato
  3. Con tester.
Inserita:

Grazie Livio. Tempo fa ho provato le uscite collegando deinormalissimi led con resistenza in serie, provavo a dare gli impulsi sul pin EN tenendo a livello basso il pin CLK, accadeva questo: finchè tenevo il pin a livello alto si accendeva uno o più led (secondo il conteggio binario credo), quando aprivo il contatto(togliendo il 12v c.c.) i led sembravano impazziti. Il primo faceva un lampeggio al secondo, il secondo led lo faceva più veloce, il terzo più veloce ancora, tutto questo a ciclo infinito fino a quando non richiudevo il pin sul 12v c.c.). Esiste una spiegazione?

Inserita:
Esiste una spiegazione?

Certo ed è banale, la trovi leggendo il data sheet.

Gli integrati CMOS hanno un'impedenza d'ingresso elevatissima, se sono aperti acquisiscono tutti i disturbi eletromagnetici di cui, oramai, siamo infestati. Quindi se il conteggio non è inibito ed il clok è aperto il dispsoitivo conta.

Leggi i data sheet, verifica quali sono i livelli che abilitano o inibiscono il conteggio, poi mantienoi il livello connettendo l'ingresso a 0 o a +Vdd tramite un resistore da 10k (valore non critico) e vedrai che il conteggio avverrà solo con presenza di clock e con il livello di Enable corretto.

Inserita:

Aggiungo solo a quanto detto da Livio che spesso occorre mettere un condensatore da 0.1uF (100nF) in parallelo ai terminali di alimentazione dell'integrato per evitare fenomeni di questo tipo , chiaramente la resistenza di pull down sull'ingresso ha una maggiore influenza...

Inserita:

Grazie infinite a tutti. Stasera appena torno a casa farò come mi avete spiegato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...