alexmarines Inserito: 20 aprile 2012 Segnala Inserito: 20 aprile 2012 (modificato) Ciao ragazzi, nel caso volessi testare componenti smd (resistenze,condensatori,diodi,transisotr,fusibili, ecc) vado bene anche con i puntali del multimetro o mi consigliate di acquistare le pinzette? vanno bene con il multimetri vero? ma per testarli bisogna per forzadissaldarli dal circuito come i classici componenti tht? oppure si possono testare anche senza dissaldarli? grazie p.s. mi consigliate qualche buona lente di ingrandimento senza avere le mani impegnate? nel caso dovessi dissaldarli, cosa mi consigliate per dissaldarli? un normale saldatore od altro? Modificato: 20 aprile 2012 da alexmarines
van12 Inserita: 28 aprile 2012 Segnala Inserita: 28 aprile 2012 con le pinzette vai sicuramente meglio,le colleghi a qualunque multimetro.In quanto a testarli ,potresti in prima analisi testarli sul circuito visualizzando se il valore è quello relativo del componente in caso contrario va dissandato o comunque isolato. per dissaldarli correttamente ,puoi riscaldarli ad entrambi i lati e con pinzetta levarli oppure usare un saldatore ad aria calda ,quest'ultimo comunque non privo di rischi se non si ha esperienza nell'uso.Rischi nel senso che un prolungamento del forte calore oltre il necessario fa bruciare il componente stesso,lente di ingrandimento penso che la solita lampada circolare con lente di circa 12 cm di diametro vada bene. Peeronslmente uso anche un microscopio meccanico in determinante occasioni ma forse è piu pratico e funzionale un microscopio elettronico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora