teonet2006 Inserito: 1 maggio 2012 Segnala Inserito: 1 maggio 2012 Salve a tutti, premetto che di elettronica ne capisco poco. Sono alle prese con una lampada stroboscopica da 1500W, comprata anni fa e senza marca. Sul circuito interno c'è una sigla(LK-SL1500-2) che mi riporta ad un sito madeinAsia, quindi credo sia il classico prodotto cinese. La lampada ha smesso di funzionare e pensando di sostituirla perchè esaurita ne ho presa una dello stesso tipo: xop15 da 1500w. Ho letto che le lampade esaurite emettono dei bagliori blu ai lati della lampada e si dovrebbe sentire lo scatto. Nulla di tutto ciò. Qui una foto del cicruito La lampada che ho preso va montata sulla strobo proel plst 15hdx da 1500w, prodotto simile a quello in questione. L'ho montata, ma nessun segno di vita. Avendo paura dei condensatori carichi ho atteso qualche giorno prima di riaprirla. Ho tolto i fili della lampada dai morsetti e li ho rimessi meglio. Ho tolto anche quelli della 220(marrone e nero) per verificare la continuità con la spina, tutto ok. Nel rimetterli credo di aver invertito il filo marrone con quello della lampada. Ho chiuso l'involucro e un bel botto interno ha messo fine alle mie speranze di recuperare la lampada. Mi sono accorto che i fili erano invertiti ma sinceramente ho paura di rimettere in corrente la lampada. Ora, quello che vi chiedo è:Come verifico che le lampade che ho sono ancora buone?Mi conviene farla controllare a qualcuno, considerato che l'ho pagata 60 euro e nuova costa 70?Però, magari, è questione di sostituire qualche pezzo. [*]Il 'botto' può aver danneggiato il circuito o la lampada? [*]Se volessi sfruttare l'involucro, esistono kit di strobo già montati? Spero di essere stato chiaro e vi saluto. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora