tnnplc Inserito: 3 maggio 2012 Segnala Inserito: 3 maggio 2012 Salve a tutti, ho due celle di peltier collegate in parallelo ad un alimentaore a 12Vdc... opportunamente raffreddate ho raggiunto fino a -10°c circa... Ho il seguente problema: ho un pulsante opportunamente collegato a un micoprocessore e alla stessa massa che uso per alimentare le celle... quando le celle non sono alimentate il micro legge la pressione del puilsante, mentre se le celle sono alimentate il micro non mi rivela la pressione del pulsante... Che cosa succede alla massa ????
Livio Orsini Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 magari se pubblichi lo schema completo riusciamo a capire il perchè.
tnnplc Inserita: 4 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Mi scuso... può dipendere dalla lunghezza dei fili?.... ecco lo schema:
Livio Orsini Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Scuasa la mia fanchezza ma non potevi trovare modo peggiore per rivelare la chiusura del contatto. In pratica ti basi solo sulla piccolissima differenza di tensione diretta tra il diodo in serie al pulsante ed il diodo emettiore. Togliti la curiosità di misurare la tensione in ingresso al foto accoppiatore a pulsante rilasciato ed a pulsante premuto; ti accorgera che la differenza è ben misera. Basta un niente perchè il transistor di uscita saturi, visto che è caricato con ben 33k ! Basta una corrente di circa 150 uA (micro amper) per far saturare il transistor. Per prima cosa riduci di un ordine la resistenza di carico. 3.3 k ohm è un valore decente. Poi togli quel diodo 1N4148 che è assolutamente inutile.
maguls Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 mhààà secondo me devi rivedere il tutto...dalle mie parti si dice "nun tene ne cap e ne cuda"
ludo69 Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 (modificato) Guarda se questo suggerimento ti garba: separazione tra gli alimentatori micro e celle, maggiore immunità ai dusturbi.... anzi se vuoi esagerare puoi pure mettere un condensatore in parallelo al diodo emettitore del fotoaccoppiatore (10 microF?) Modificato: 4 maggio 2012 da ludo69
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora