avalon73 Inserito: 5 maggio 2012 Segnala Inserito: 5 maggio 2012 ciao a tutti, sono nuovo del forum e non sono sicuro che questa sia la stanza giusta per risolvere il mi problema...ma lo spero. possiedo un metal detector garrett 1250 gtax e da qualche giorno non si accende piu. nessun segno, solo se tolgo lo spinotto delle batterie ( sono 8 stilo da 1,5 volt in serie) aspetto 1 minuto e poi lo riattacco allora mi si accende ma rimane bloccato e dopo qualche secondo si spegne e anche se premo power niente, nessuna reazione, solo ritogliendo lo spinotto mi fa la stessa cosa. internamente ci sono 3 schede elettroniche collegate con degli spinotti l una con l altra. con il tester se misuro il voltaggio all ingresso della prima scheda mi da 12,7 volt, le batterie sono nuove appena cambiate. quindi il problema non è dalle batterie o dal cavo ma dalla prima scheda in poi. ora per qualche giorno stacco le batterie e lo faccio scaricare e poi riprovo. AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI? grazie dell aiuto in anticipo giorgio
Livio Orsini Inserita: 5 maggio 2012 Segnala Inserita: 5 maggio 2012 non sono sicuro che questa sia la stanza giusta per risolvere il mi problema...ma lo spero. In effetti era la sezione sbagliata, visto che non è un problema specifico di circuiti stampati o di layout. Per il tuo problema. Con le poche informazioni che riporti darti una dritta è un lavoro da .....sfera di cristallo, ma quelle oramai le trovi solo nei films di Harry Potter. Prova a vedere se riesci a dare qualche info in più. Non hai il manuale d'istruzione, oppure un sito webb del costruttore dove magiri attingere lo schema elettrico?
avalon73 Inserita: 5 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2012 (modificato) se può essere utile posso mettere le foto del circuito smontato e . anche se in effetti non è che da una foto si capisca cosa possa avere, ho provato a spruzzare del pulisci contatti ma non ha fatto alcun effetto. forse penso potrebbe essere il chip andato in stallo e tenerlo staccato per un pò dalle batterie faccia scaricare le correnti residue nel circuito. purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni specifiche o manuali d uso di questo atrezzo Modificato: 5 maggio 2012 da avalon73
Livio Orsini Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 Magari la foto dove si possa vedere la sigla del chip o, meglio, corredata dalla sigla. Forse da queste informazioni qualcuno potrà dedurne informazioni utili.
avalon73 Inserita: 6 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2012 (modificato) buongiorno Livio, ecco le vorrei inviare le foto delle varie schede iniziando dalla sigla che ho trovato. purtroppo non so come fare a postarle su questo sito scusi per la mia poca dimestichezza con il forum.. mi è venuto il dubbio che si sia incantato il tasto di accensione POWER, potrebbe essere questo il problema? Modificato: 6 maggio 2012 da avalon73
avalon73 Inserita: 6 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2012 PROBLEMA RISOLTO ERA RIMASTO INCASTRATO IL PULSANTE POWER ADESSO VA UNA MERAVIGLIA
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora