lambda Inserito: 9 maggio 2012 Segnala Inserito: 9 maggio 2012 Ciao a tutti sto migliorando il sistema di raffreddamento del mio PC e sto aggiungendo delle ventole per creare il giusto ricircolo dell'aria all'interno del Cabinet. Una ventola è già collegata alla scheda madre ed aumenta la velocità di rotazione in funzione dell'aumento della temperatura (la scheda madre ne governa il completo funzionamento). Una seconda ventola pesca aria dall'esterno ed ha unarotazione fissa (è collegata ad una delle uscite 12V dell'alimentatore del PC) Ora devo collegare una terza ventola che fornisca aria per il raffreddamento di una scheda video che genera molto calore. Non avendo a disposizioni ulteriori connettori sulla scheda madre per il controllo della velcoità della ventola, devo utilizzare un'uscita dell'alimentatore (12V, come per la seconda ventola). Voglio realizzare un circuito che sia alimentato a 12V dallo stesso alimentatore per regolare la velocità della ventola utilizzanto un PTC 100 e fare in modo che prelevando una temperatura in un punto del Cabinet, il circuito in questione provveda a regolare di conseguenza la velocità di rotazione della ventola. La ventola ha le seguenti caratteristiche: - Vmax 12V -Corrente: 90mA -Input Watt:1W -Velocità massima: 2500 rpm (Preferisco non superare i 2400 per rumorosità) La ventola ha due fili per l'alimentazione ed un terzo per il controllo di velocità (credo sia quello che usa la scheda madre per capire a quanto sta girando la ventola o forse lo usa la scheda madre per regolare la velocità??) Grazie!!!
sx3me Inserita: 9 maggio 2012 Segnala Inserita: 9 maggio 2012 ciao, al di la di tutto le ventole dovrebbero estrarre l'aria calda dall'interno del case, non il contrario
lambda Inserita: 12 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Anche se il tuo consiglio non mi è stato di grande aiuto ti rispondo , mettendoti in guardia qualora ti trovassi a progettare un sistema di raffredamento di un semplice PC...: se tutte le ventle funzionassero in estrazione avrsti un sistema di raffreddamento che anzichè raffreddare il PC manterrebbe la temperatura costante espellendo il calore prodotto dai componenti.Pensa come rovinerei la cpu se adottassi il tuo consiglio: la ventola di raffreddamento montata sul dissipatore della cpu pesca aria e la dirige verso la CPU;se installassi 3 ventole sul case che espellono solo aria, la ventola del processore anzichè dissipare il calore prodotto dal disipatore, gli spingerebe contro ariaa temperatura costante, creando un sistema in equilibrio termico incapace di abbassare la temperatura ma bensi di mantenerla costante e magari anche abbastanza elevata.Pregiudicheresti la vita del tu PC.
maguls Inserita: 12 maggio 2012 Segnala Inserita: 12 maggio 2012 ATTENZIONE lambda! non fraintendere quello che ti ha suggerito sX3me e soprattutto fai tesoro di quello che ti ha detto sX3me! Nel "case" ci deve essere un ricircolo d'aria, le ventole si installano in modo da espellere l'aria calda dal case verso l'esterno! Ricordati che un case non è un sistema chiuso, l'aria entra da un lato e viene espulsa dall'altro tramite la ventola. Le ventole aggiuntive su cpu e scheda video, sfruttano un altro principio, ossia far circolare quanta piu aria possibile sulle alette di raffreddamento del processore e quindi dissipare dalle stesse il calore accumulato. A sua volta la ventola posta sul case invece espelle l'aria calda verso l'esterno.
antonyb Inserita: 12 maggio 2012 Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Prima di parlare secondo me bisognerebbe vedere configurazione, che modello di case ha il nostro amico e dove è situato l'alimentatore, comunque si ci sono sk madri che ti fanno settare la velocità delle ventole, ma ci sono anche delle ventole che sono molto silenziose, poi esistono anche dei rheobus, e li le mandi a quanto vuoi, in alternativa puoi andare a liquido io ho fatto cosi, e li è inudibile e fresco http://www.antonyb.it/caratteristiche.html
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Ma quella è la famosa pompa? Perchè non lo hai detto subito che serviva a far circolare il liquido di raffreddamento per i dissipatori. Cosa usi? miscela di acqua distillata e glicol?
antonyb Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Certo che si può parlare, era solo un modo di dire Si la pompa è quella, credo che si capisce che sia una pompa per il water cooling, comunque si uso acqua distillata..
lambda Inserita: 13 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Nel "case" ci deve essere un ricircolo d'aria, le ventole si installano in modo da espellere l'aria calda dal case verso l'esterno! Per l'appunto la terza ventola mi serve per immettere aria "fresca" per creare il suddetto ricircolo (dovrei averlo scritto) Se usassi le ventole del CASE tutte in ESTRAZIONE distruggerei il pc per i motivi gia spiegati.Il lavoro delle ventole di CPU E GPU è gia noto. detto uesto chi puo suggerireun circuito adatto alle mie esigenze (TOPIC)?
antonyb Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 (modificato) Con pochi euro se ti piace puoi prender equesto http://www.moddingex...fuvtcvem013n5f0 ce ne sono anche altri tipi o modelli, anche aprezzi diversi. Oppure puoi prendere questa con adattatore http://www.overclockers-store.com/noctua-92mm-nfb91600-p-432.html ciao Modificato: 13 maggio 2012 da antonyb
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora