Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Trasformatore 1000Va


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.. possiedo questo trasformatore 1000vA 55volt da collegare ad un circuito per motori passo passo (per la cnc ) possiedo 2 condensatori da 10000 uF 100 Volt.. ponte 50A.. e una resistenza da 5 watt 2700 Ohm per scaricare i condensatori.. ora volevo sapere ne devono mettere 2 o uno condensatori (in parallelo) per raddrizzare il tutto va bene ? voi avete qualche schema da farmi vedere ?


Inserita: (modificato)

Diciamo che tutto dipende da quanta corrente assorbe il carico (la CNC) e da quanto ripple puoi accettare in uscita.. Certo se vuoi ottenere 50A un solo condensatore10.000uF è un po' pochino, però dipende se il circuito di controllo accetta in pasto una tensione anche piuttosto "sporca"... In ogni caso avendo 2 condensatori non vedo perchè non utilizzarli entrambi.

Stranamente cercando "schema alimentatore" in Google immagini questo è il primo risultato :

schema%20alimentatore%20motori%20cnc.gif

Nel tuo caso il trasformatore è da 55V (nello schema è da 15+15 quindi come se fosse da 30V) . Avrai in uscita a vuoto circa 75-80V...Occhio alla polarità dei condensatori elettrolitici . . . altrimenti fai un bel botto :)

Modificato: da tesla88
Inserita:

si si grazie mille era proprio quello il circuito che ho fatto.. però infatti il mio dubbio era se metterne 2 o uno soltant.. ma visto che li ho ormai lo utilizzo e basta :)

volevo chiedere un'altra cosa, il trasformatore ad una seconda uscita ed è 9v 15va.. vorrei uno schema per 12volt stabilizzati e sapere che corrente massima può darmi per alimentare il controller colibrì ?

Inserita:

Eh 9V ac son troppo pochi per ottenere un 12Vdc stabilizzato...a meno di usare un circuito duplicatore e poi inserire un 7812 ....Calcola che in ogni caso la corrente in uscita dovrà essere al massimo circa 0,5A

Inserita:

no no hai ragione infatt niente ho preso un alimentatore switching da 2,5 A con 14 € e me ne sono uscito subito :)

volevo sapere ma invece fusibile devo mettere al monte dell'impianto ? e come si calcola il fusibile ?

Inserita:

volevo sapere ma invece fusibile devo mettere al monte dell'impianto ? e come si calcola il fusibile ?

Per un alimentatore SMPS il fusibile a monte dell'alimentarore serve solo a proteggere la linea di alimentazione e si dimensiona sulla sezione dei fili della linea di alimentazione.

Eventuali cortocircuiti e sovraccarichi a valle dell'alimentatore devono essere controllati dalla protezione elettronica dell'alimentatore stesso, perchè i fusibili non hanno effetto alcuno di prevenzione dai guasti.

Se, come ho capito, si trata di un alimentatore che rende 2.5 A a 12 v è necessario un fusibile da 0.25 A ritardato! L'assorbimento istantaneo iniziale di uno SMPS può essere anche 20 volte l'assorbimento massimo a regime. Se l'alimentatore è ben fatto è previsto un circuito di soft start proprio per limitare la corrente di avviamento, però c'è sempre il condensatore di filtro dopo il ponte che è preaticamente un corto circuito.

Se è uno SMPS con trasformatorea 50Hz questo effetto è ridotto però il peso e l'ingombro sono notevoli. :smile:

Inserita:

io parlavo del trasformatore da 1000va 55 volt e non per il 12 :)

Inserita: (modificato)

Cambia solo la dimensione del fusibile, ma non il criterio. Ci vuole un 5A (1000 VA / 230 V = 4.348 A) ritardato. Quando si fusibila un trasfo sul primario è necessario usare un fusibile ritardato perchè la corrente iniziale di un tasformatore è più elevata di quella nominale. Inoltre nel caso specifico, al secondario, hai sempre il condensatore di filtro che inizialmente è in pratica cortocircuito.

Modificato: da Livio Orsini
  • 2 years later...
Inserita:

Ragazzi dopo tanto tempo rieccomi qua, volevo sapere visto che io in uscita ho 76 volt come posso abbassare la tensione vorrei portarla a 68 massimo 70v.. Grazie in anticipo

Inserita:

Se non hai una presa sul primario o sul secondario o ti tieni i 76 V o cambi trasformatore. :smile:

Inserita:
Volevo sapere visto che io in uscita ho 76 volt come posso abbassare la tensione vorrei portarla a 68 massimo 70v.. Grazie in anticipo

Intanto comincia col collegargli il carico, e poi se ne riparla.

Quella è la tensione a vuoto, ma vedrai che poi una volta caricata dei suoi utilizzi, scende..... ;)

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...