PSF Inserito: 20 maggio 2012 Segnala Inserito: 20 maggio 2012 Ciao a tutti. Sono alle prese con un display LCD di quelli da 7 segmenti e proprietario con grafiche che purtroppo è collegato mediante un sottile flat di plastica probabilmente serigrafato che termina incollato alla basetta. Il problema è che il contatto va e viene, ho provato a scaldare col phon/punta saldatore, si risolve per qualche tempo poi si ri-isola. Dalla parte del vetro per fortuna resiste ancora. Ecco vorrei capire se esiste un cavetto del genere in vendita per sostituirlo con successo o una tecnica per renderlo sicuro. GRAZIE ancora.
maguls Inserita: 20 maggio 2012 Segnala Inserita: 20 maggio 2012 ma è un indovinello, o una supercazzola? comunque si con il flat-ellamento a destra e serifrasato sul vetrotombale. Dai su a parte gli scherzi, spiegaci un pò meglio
PSF Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 ? Mi sembra di averlo descritto bene, ad ogni modo: http://www.pacificdisplay.com/lcd_interconnect.htm Purtroppo non è una cosa da "hobbisti" perchè richiede un minimo di attrezzatura, speravo qualcuno avesse un consiglio...
Nik-nak Inserita: 20 maggio 2012 Segnala Inserita: 20 maggio 2012 Quel tipo di flat sono ostici, in quanto le connessioni elettriche sono realizzate con vernici conduttive a base di grafite, che non possono essere saldate in modo classico. Prova ad inserire una foto per capire più precisamente il tuo flat. Ciao
PSF Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 (modificato) Infatti me ne sono reso conto, avevo persino pensato di togliere il tutto e creare una connessione con z-strip ovvero quelle barrette di silicone con micro connessioni ma richiede notevole precisione per l'accoppiamento e non so poi se togliendo il nastro mi rimanga tutto in mano. Ecco un dettaglio da cui si vede anche l'effetto della scaldata col phon, per fortuna non deleteria in quel punto https://www.dropbox....069/display.jpg La parte nera in alto è del nastro che ho messo per mantenere fisso il punto di ancoraggio. Modificato: 20 maggio 2012 da PSF
Nik-nak Inserita: 20 maggio 2012 Segnala Inserita: 20 maggio 2012 Quel tipo di connessione, viene realizzata accoppiando il flat e circuito, e poi tramite pressione e contemporaneo riscaldamento delle due superfici,mediante appositi attrezzi, avviene la "saldatura". Secondo me l'unica cosa che puoi provare, è quella di realizzare una barretta di alluminio o rame larga quanto il flat, posizionarla sui contatti, e poi premerla e contemporanemante scaldarldarla.Magari premedola con la punta del saldatore. Non è facile, e l'esito dell'operazione non è garantita, ma forse è l'unica cosa che puoi provare. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora