Vai al contenuto
PLC Forum


Generare Onda Quadra Con Pic Programmabile O Con Componente Tipo Ne555


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,ho un po di dimestichezza con gli integrati tipo ne 555 oppure ua741, mi serve l'aiuto nel costruire un circuito che mi attivi un Relè per un minuto ogni 5 minuti, oppure atraverso dei potenziometri farlo variare a 2 minuti acceso e 10 spento.

mi serve inoltre un circuito che ogni volta che schiaccio un pulsantino si resetta il tutto e che dopo 12 secondi dal reset l'uscita mi vada ad uno sempre per ecciatre il famoso rele.

So perfettemente che il tutto si potrebbe fare anche tramite un pic programmabile, avrei bisogno di delucidazioni anche su questo visto che non ho mai programato nulla .

Riassumento:

1- circuito che mi da un uscita alta per un minuto ogni 5 minuti possibilmente variabile a 2 minuti alta e 10 minuti bassa tramite trimmer o dip switch.

2- circuito che ogni volta che si schiaccia u n pulsantino di reset si resetta il counter e che dopo 12 sec mi da una uscita alta infinita, fino al prossimo reset.

A voi l'onore di auitarmi, consigliandomi e dandomi aiuto tramite componenti tradizionali oppure tramite PIC.

saluti


Inserita: (modificato)

A voi l'onore di auitarmi, consigliandomi e dandomi aiuto tramite componenti tradizionali oppure tramite PIC.

C'è uno scambio di vocale, più che onore si tratta di onere! :smile:;)

So perfettemente che il tutto si potrebbe fare anche tramite un pic programmabile, avrei bisogno di delucidazioni anche su questo visto che non ho mai programato nulla .

Diciamo che più che delucidazioni dovresti imparare a programamre, ed ad uasere i microcontrollori. Non è difficile, però ci vuole un poco d'impegno.

Per il circuito a componenti cklassici, se ti fai una ricerca enlle discussioni precedenti, trovi una discussione dove il nostro Mirko "Pitagorico" ne ha proposto uno che farebbe al caso tuo.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Non riesco a trovare la discussione di Mirko, che posso usare come Pic? magari se c'e' qualcosa in rete semplice e si trova anche un tutorial.

saluti

Inserita:

Puoi usare il vecchio consolidato PIC 16F84. Trovi in rete l'ottimo tutorial di Tanzilli; è celeberrimo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...