Vai al contenuto
PLC Forum


Pic18F45K20 Su Demoboard


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

stò cominciando a studiare i microcontrollori e ho acquistato un pickit3 assieme alla sua demoboard che monta il pic18f45k20.

Vorrei far accendere semplicente un led connesso alla porta D del micro e vorrei programmarlo in assembly.

Ho scritto il codice ma purtroppo non riesco a far accendere nessun led! Però il build del programma va a buon fine e non mi riporta nessun errore.

Dove sbaglio? Vi posto il codice

#include <p18f45k20.inc>


;Inizializzazione

INIT org  00h

	   CLRF TRISD


;Programma

MAIN MOVLW b'00000001'

		 MOVWF PORTD

		 GOTO	MAIN


END

Sapete aiutarmi? Grazie in anticipo!


Inserita:

I solleciti, oltre che vietati dal regolamento, sono molto sgraditi e sortiscono l'effetto opposto.

Per il tuo problema.

Ti dico subito che un codice siffatto non può funzionare. Come minimo devi dare al micro qualche indicazione in più.

Hai letto il datashett specifico del tuo micro?

Io non uso questo tipo di controllore, però solitamente c'è da scirvere qualche cosettina in più; tra l'altro di solito le prime locazioni di memoria sono dedicate al vettore di interrupt.

Nella documentazione del pickit3 c'è senz'altro il tutorial su come iniziare ad usare il dispositivo. Leggi il manuale partendo dalla primna pagina e segui tutte le indicazioni.

Purtroppo o si sa come fare o, altrimenti, bisogna imparare passo-passo senza fretta e senza saltare i passi.

Inserita:

Chiedo scusa per aver sollecitato, non succederà più!

Ho seguito la documentazione del pickit3 ma i tutorial sono tutti scritti in linguaggio C e a me interessa iniziare ad utilizzare l'assembly (per poi magari passare al C), ho anche fatto girare qualche Tutorial scritti in C e funzionano.

Ho programmato in assembly il PIC16F84A e funziona benissimo ma ora stò avendo difficoltà. La mia demoboard ha il pic della famiglia 18F ma non ho trovato nessuna guida per programmare in assembly questo PIC

Se magari qualcuno è più pratico di me con la famiglia 18F mi puo dare delle indicazioni su come avviarmi?

Inserita:

Scrivi in "C" poi leggi il listato dove il "C" è espanso in asm e ti rendi conto di come devi agire.

Comunque anche co il 16F84 il programmino sopra scritto non è corretto magari riesce anche a funzionare perchè basta che per una volta entri nel lopp e poi va, ma non è corretto.

Per prima cosa devi studiare il datasheet del 18f45k20. Non può farlo nessun altro al posto tuo.

Inserita:

Purtroppo no nriesco a trovare il listato.asm mi sarebbe stato molto utile :(

Comunque la mia idea era di creare un programma ESTREMAMENTE semplice per pilotare un led, con il 16f84 ho realizzato un altro programma per pilotare i led.

Rileggerò ancora il datasheet alla ricerca di quello che mi manca, spaeriamo bene!

Grazie per il supporto.

Inserita:

5 minuti con google e voilà, ecco il link con le lezioni asm per la demo board del pickit3.

Impariamo ad usare le risorse di internet!

Inserita:

Questo link fa riferimento alla demoboard che esce assieme al pickit2, che monta un PIC della famiglia 16F. Ho già visto questa guida e ho provato ad adattare gli esempi che propone ma con scarsi risultati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...