Vai al contenuto
PLC Forum


Trafo Obsoleti Alimentazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Chissà sè qualche vecchio laboratorio si trovasse tra i suoi telai rottamati questi trafo-

istantaneavideo188.png

Uploaded with ImageShack.us

I proprtietari di tali TV conservano dei buoni ricordi e desiderano-nei limiti possibili-la loro riattivazione. :smile:

spero di non avere sbagliato sezione-sè così fosse si prega la correzione- :smile:

Modificato: da gino ct

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Sicuro che siano guasti? A me ne sono capitati solo un paio da cambiare durante tutta l'attività

Inserita:

Con qualche informazione in più possiamo aiutarti a capire se sono effettivamente guasti.

C'è qualche avvolgimento interrotto?

Salta il BU 208/508 sull'alimentatore?

Hai sostituito tutti gli elettrolitici sul primario?

Hai fatto la prova della lampada?

Hai sostituito la resistenza da 270 Kohm sul Tda 4600?

Facci sapere.

Inserita:

Per il Seleco: all'accensione non compare nemmeno il puntino o trattino rosso,le alimentazione sino al trafo sembrano in ordine,sostituisco i vari condensatori elettrolitici prima e dopo il trasformatore, niente.Ricorro

al caratteristico phon al riscaldamento,proprio,del trafo ecco che accende il led sulla tastiera, accensione

ok normale funzionamento finchè rimane acceso.Si spegne, si accende dopo un lasso di tempo, come prima, phono sul trafo e via. Tra i rottami trovo un trafo simile con identica piedinatura,ma leggermente più

piccolo lo provo lui,il tv,parte però ristretto dai lati tipo 21",ho dedotto che è proprioi il suo trafo che non và.

Mentre l'altro, il Brionvega, me lo portarono insieme al tv completamente staccato-da un suo parente che si diletta in elettronica,dice il cliente,.e non essendoci riuscito a sistemarlo me lo ha caricato a me. Il trafo si

presenta con la plastica di copertura,per la mettà,spaccata.Non ho neanche controllato l'apparecchio.

Tutti e due switc nel controllo ohmnico delle bobine segnalano una continuità-secondo schemi- Queste le

mie ricerche. Cosa ne pensate, Ric, patatino e company ? Grazie :(

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per il seleco probabilmente hai ragione,ma per il brionvega qualche tentativo di recuperarlo lo farei.Nel pomeriggio ti guardo se ho qualcosa

Inserita: (modificato)

Di quei trasformatori, nel periodo '76 - '78, ne ho progettati di svariati modelli per quasi tutti i maggiori produttori di TV nazionali e anche qualche straniero. (Allora c'era ancora un'industria televisiva italiana).

Che s'interrompano gli avvolgimenti è un'eventualità remotissima. Guasti, se la resina non presenta evidenti segni di "cotture" localizzate, sono anche meno probabili. L'unico modo per romperli è prenderli a martellate o fargli un corto netto, ma anche in questo caso intervengono prima le protezioni.

Però se la resina è rotta deve aver preso una botta violentissima; se la resina mostra variazioni di colore dovute a surriscaldamento può succedere che riesca a far crepare anche la resina. Però non è detto che il trafo non funzioni. Se c'è continuità ohmica potrebbe funzionare ancora.

Se hai disponibile un generatore onda quadra o sinusoidale che lavori attorno ai 15kHz-20kHz puoi anche verificare i rapporti tra i vari avvolgimenti.

Dovrebbero essere alimentatori flyback, quindi hai un primario, un secondario per la riga ed un'altro per il verticale, uno per l'audio ed un avvolgimento solo per il feedback, ma questo lo riconosci dallo schena elettrico del tv.

Modificato: da Livio Orsini
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
per il seleco probabilmente hai ragione,ma per il brionvega qualche tentativo di recuperarlo lo farei.Nel pomeriggio ti guardo se ho qualcosa

niente,ho molti telai Mivar,Telefunken 712-714-615,qualche Nordmende non Thomson,ma nessun Seleco né tantomeno Brionvega :senzasperanza:

Inserita:

Okkei, opterò per il BV lo riattacco e controllerò il suo funzionamento.

Per il resto...siamo gente di borgata limitati alle riparazioni veloci sostituendo direttamente il

componente che si ritiene guasto,la ns strumentazione e modesta. Però... un suggerimento

chiaro è forte l'avete dato,quello della resistenza di questi trafo che mi portano ad un controllo maggiore degli stessi specie il BV. Grazie. :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...