Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Fb - regolazione diventa instabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Configurazione:s7-300 cpu314-2dp,scheda ingressi e uscite analogiche 4/20ma

si tratta di regolare le uscite(paw) in base al corrispondente ingresso (pew)

per diminuire le pendolazioni è stato creato un FB_A che fa un filtro per le variazioni dell'ingresso le cui variabili sono tutte IN_OUT;

ho un FB che mi fa le CALL all'FB_A (7, una per ogni ingresso/uscita da regolare) passandogli i corrispondenti parametri (DBx);

le uscite fisiche sono aggiornate con un dei MOV_W (DBx.zy--PAWzy) nell'OB35 (100ms);

le uscite (2 sono quelle che mi interessano)sono stabili per un certo tempo (decine di minuti) poi l'uscita non mi viene più aggiornata con la stessa rapidità e il sistema oscilla notevolmente senza ritrovare più l'equilibrio.

Qualcuno mi saprebbe aiutare dandomi delle dritte per risolvere il problema?

grazie


matteobenatti
Inserita:

potresti essere un po più preciso?

che versione di step7 hai? che tipo di regolazione esegui? (passi, continua, temperatura, valvola.-----)

Usi un sistema P, PI, PD, PID?

Inserita:

Nessun PID, semplicemente l'ingresso(pressione)=uscita (apertura valvola) con un filtro sull'uscita u(t+1)=u(t)+(i(t)-u(t))/k, t scandito da un bit di clock della cpu

grazie

Inserita:

Sei sicuro del rallentamento? Hai misurato il tempo? Se si come?

Perchè se lavori con l'interrupt dell'OB35 ed il tempo di scansione rallenta può essere dovuto solo ad un processo legato ad un interrupt più prioritario che si "mangia" la risorsa CPU. Però un problema del genere porterebbe immediatamente la CPU in condizioni hung - up con relativo blocco.

Se la CPU lavora regolarmente ed il fenomeno del rallentamento è reale può significare solo che l'interrupt dell'OB35 è disabilitato.

Inserita:

Ma non fai prima ad utilizzare l'FB standard Siemens per i PID? :blink:

Good Luck, Jake B)

Inserita:

per Livio: il rallentamento l'ho notato sul runtime del protool/pro dove monitorizzo

gli ingressi e uscite analogiche

per jake,probabilmente proverò con il pid se la situazione non migliora

Inserita:

Attenzione ale2b che la pezza non peggiori il buco :P . Da quello che descivi usare il PID Siemens, tra l'altro adatto a controllare processi lenti come la regoalzione di temperatura, puà peggiorare la situazione.

Prima di tutto devi capire quello che succede. Magari usa, se ce l'hai, un'uscitaa Analogica, ad ogni interrupt dell'OB35 la mandi alternativamente alta e bassa (0 e 10v). Dato che il ritardo di una PAW dell'analogico è trascurabile puoi misurare i tempi con precisione usando un'oscilloscopio. Se c'è un rallentamento devi prima scoprire cosa lo causa

matteobenatti
Inserita:

Con lo step7 V.5.3 ci sono due fb standard per la regolazione di temperatura con funzione di autotunig....

Ho avuto un problema simile e, con l'autotuning (che la siemens spinge all'esasperazione ad adoperare) si è risolto brillantemente........ :o

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...