irony2005 Inserito: 2 luglio 2005 Segnala Inserito: 2 luglio 2005 Ho letto sul manuale del plc siemens che per il posizionamento digitale di un motore passo bisogna usare l'SFB 46 , non mi è chiaro però se questo modulo genera i treni di impulsi opportunamente sfasati per far muovere il motore passo passo.
314C Inserita: 5 luglio 2005 Segnala Inserita: 5 luglio 2005 FALSO!L'SFB46 si usa solo su CPU 314C-2 (me medesimo) e serve per gestire un asse con sistemi tipo marcia lenta/veloce, direzione avanti/indietro (inverter a frequenza fissa o addirittura motore collegato diretto a 2/4 poli).Ciao
irony2005 Inserita: 5 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2005 grazie per la risposta...allora per gestire un motore passo passo cosa devo fare?
314C Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 Se devi Gestire dei posizionamenti su un asse, dovresti seriamente valutare l'impiego di una FM353.Se hai dei nodi ET200S credo ci siano dei moduli dedicati al posizionamento di passo-passo (ma questo ti conviene solo se hai gia' un nodo ET200S).Se invece ti basta generare un treno di impulsi a frequenza variabile puoi anche utilizzare le funzioni tecnologiche delle CPU -C (es 314C-2). Con queste pero' non riesci a controllare il numero di impulsi che vengono generati (quindi lo spazio) ma solo, entro altri limiti, la frequenza del treno di impulsi. Questo puo' bastare se devi muovere assi in velocita'.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora