Ice Man Inserito: 3 agosto 2012 Segnala Inserito: 3 agosto 2012 Salve sono nuovo del forum e avrei una questione... Mi hanno chiesto di fare un piccolo progetto che consiste in: Un CMOS (tipo Ysegnato = AB+C) che pilota un TTL che pilota un motorino DC (a velocità costante con i 2 sensi di rotazione). Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Tutto da simulare in PSPICE ovviamente. GRAZIE
patatino59 Inserita: 3 agosto 2012 Segnala Inserita: 3 agosto 2012 (modificato) Servono le caratteristiche del motorino ! La velocità costante si ottiene con un feedback da parte del motore e ci sono vari modi per ottenerlo: 1 Nel motore c'è un uscita proporzionale ai giri (sinusoidale, quadra o in tensione) 2 Si applica esternamente al motore uno specchietto o un otturatore sull'asse e si legge l'informazione con un fotodiodo 3 si fa girare un secondo motorino collegato meccanicamente al primo e si legge la tensione in uscita. Modificato: 3 agosto 2012 da patatino666
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2012 Segnala Inserita: 3 agosto 2012 Servono le caratteristiche del motorino ! patatino666 probabilmente l'esercizio è molto più semplice. IceMan che cosè un compito scolastico? (ma non già sono iniziate le vacanze? ) Non è che ti sei spiegato chiaramente, anzi. La funzione che vuoi realizzare è estremamente semplice. Hai 2 comandi: uno per rotazione antioraria e l'altro per rotazione oraria. Con uno attivi l'alimentazione positiva del motore, con l'altra quella negativa. Ovviamente qaundo è attivo un comando deve essere inibito l'altro. Basta uase qualche porta NAND e, forse, qualche NOT.
Ice Man Inserita: 3 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2012 È una cosa per l'università. Sul motorino non ho nessuna specifica perché sono ancora all'oscuro. L'unica cosa che mi hanno detto è quella che ho scritto e cioè... Un CMOS (tipo Ysegnato = AB+C) che pilota un TTL che pilota un motorino DC (a velocità costante con i 2 sensi di rotazione). Prima di avere altre info volevo farmi un'idea. Fin'ora non ho mai costruito niente, solo teorie. Ad esempio, il TTL si mette per non bruciare il motore, giusto? Perché? Il CMOS anche avendo 3 ingressi ha comunque una sola uscita perciò come piloto la velocità? (Ammesso che debbo farlo, non lo so) Sono cose che mi farebbero capire meglio.
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2012 Segnala Inserita: 3 agosto 2012 Ad esempio, il TTL si mette per non bruciare il motore, giusto? No! Perché? Ma questa è una domanda che bisognerebbe porre a chi ha scritto la traccia dell'esercizio; personalmente non ne vedo la necessità Un conto è effettuare la logica di comando, ben altro è comandare il motore; per questa funzione è indispensabile conoscere le caratteristiche del motore. Anche la logica del circuito d'ingresso ha poco senso, almeno se ci si basa sulle informazioni che hai dato.
Ice Man Inserita: 3 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2012 Purtroppo non ho altri dati. Per quanto riguarda il circuito TTL confermo che mi è stato detto di piazzarlo per evitare che il motore potesse bruciare per qualche sbalzo. Mi hanno detto di iniziare a vedere ed altre info le avrei avute a settembre. Però su questa strada adesso mi sento più confuso
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2012 Segnala Inserita: 3 agosto 2012 Per quanto riguarda il circuito TTL confermo che mi è stato detto di piazzarlo per evitare che il motore potesse bruciare per qualche sbalzo. Ma chi te lo ha detto? Il bidello?
Ice Man Inserita: 4 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Non proprio comunque potenzialmente potrei farne a meno dunque? Ma potrebbe avere qualche utilità metterlo?
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Ma potrebbe avere qualche utilità metterlo? Da quello che scrivi ho l'impressione, ma potrei sbagliarmi, che non hai alcuna cognizione dell'argomento che stai trattando. Forse hai capito male quello che ti hanno detto. Non hai niente di scritto? Direi che a questo punto è inutile continuare, sarebbe solo perder tempo. Se e quando avrai tutti i dati certi si potrò continuare con la discussione.
Mirko Ceronti Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Per quanto riguarda il circuito TTL confermo che mi è stato detto di piazzarlo per evitare che il motore potesse bruciare per qualche sbalzo Allora Ice-Man (quello degli X-men o quello di Top-Gun ? ) L'integrato TTL non è un limitatore di corrente per un motore. Bruciare un motore elettrico, (componente elettromeccanico) non è così facile come per alcuni può sembrare, serve un certo impegno, e la potenza alimentatrice sufficiente alla "cottura". Inoltre mi pare arduo riuscire a pilotarlo con un TTL, per quanto piccolo possa essere. In uscita al TTL ci andrà un transistor od un Mos-Fet, i quali poi alimenteranno il motore. Saluti Mirko
Ice Man Inserita: 4 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Questo è l'unica cosa che mi è stata data. Scritta di pugno del prof.
patatino59 Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Questo è l'unica cosa che mi è stata data. Scritta di pugno del prof. Cambia scuola !
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 È una cosa per l'università. Questo è l'unica cosa che mi è stata data. Scritta di pugno del prof. Il ministro della Ricerca e dell'Università Francesco Profumo è stato mio collega di lavoro in un paio di aziende, forse questa è la volta buona che lo contatto per capire se è a conoscenza di fatti scandalosi come questo! Dovresti pubblicare nome e cognome di questo "professore" affinchè venga additato al pubblico ludibrio! E' assolutamente inammissibile che a certe peresone sia concesso d'insegnare. Oltre a rubare lo stipendio rovinano le nuove generazioni. Ma che Università frequenti? Almeno questa informazione ce la devi. Bisogna mettere in guardia i nuovi studenti.
Mirko Ceronti Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 E' veramente una VERGOGNA !!!!!! :angry:
Ice Man Inserita: 4 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Non volevo alzare nessun polverone. Qualche particolare in più in merito mi sarà dato a settembre.
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2012 Segnala Inserita: 4 agosto 2012 Allora attendiamo Settembre. Per, se non hai capito male tu, la cosa sembra veramente indecente. Potresti almeno dire qual'è la specializzazione del corso di laurea che stai seguendo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora