sfinge Inserito: 5 agosto 2005 Segnala Inserito: 5 agosto 2005 Buon giorno e salve a tutti!Vorrei un vostro parere:Sto usando l'assistente istruzione in STEP 7 Microwin per generare un calcolo PID e a un certo punto mi viene richiesto di immettere il limite minimo e massimo del Set Point del Loop. Ho telefonato due volte alla Hot line SIEMENS e un tecnico mi risposto di mettere 0-3000 (Perchè devo controllare un temperatura 3000 sono 300,0C°) percui temperatura minima e massima.Un'altro tecnico mi ha risposto che devo immettere il valore 0 e 100% (ovvero 0 e 100% in riscaldo, -100% e 0 in raffreddamento, -100% e 100% riscaldo e raffreddamento).Nemmeno sul campo della messa in scala della variabile di processo sono concordi.Cosa dovrei mettere, il valore massimo di temperatura che devo regolare, ovvero 0 e 300 C° oppure 0 e 27648 dato che i valori di tensione sono riportati in scala rispetto a 0-27648 unipolare.(uso un modulo speciale che converte il valore letto dalle TC direttamente in C°).Per esempio quando leggo 1002 in realtà leggo 100,2 C° .Grazie a tutti e Buone Vacanze (Se le fate) !!!!Ciao.
Livio Orsini Inserita: 5 agosto 2005 Segnala Inserita: 5 agosto 2005 Ho spostato qui la discussione perchè è più un problema di uso di PLC che di regoalzione.L'unità di parametrizzazione del set point deve essere congruente con l'unità della nusura della variabile....uso un modulo speciale che converte il valore letto dalle TC direttamente in C°).Per esempio quando leggo 1002 in realtà leggo 100,2 C° .Quindi anche per il set point devi usare un'identica scala. Personalmente non uso i PID siemens, ma uso una mia funzione perchè ritengo che i blocchi di sistema siano scritti usando una strategia che è una complicazione affari semplici UCAS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora