Vai al contenuto
PLC Forum


Realizzare Cavo Da Jack A 2 Rca


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , la domanda potrá sembrare banale ma online non ho trovato lo schema che indica come saldare i fili per effettuare il collegamento indicato in oggetto (da uscita dock statio a ingresso rca).

Grazie


Inserita:

Io l'ho trovato alla prima riga del risultato della ricerca ;)...

stereojack-2xRCA.gif

Inserita: (modificato)

Oltre allo schema, la tecnica e' quella di usare un cavo tipo piattina schermata divisibile, in modo da saldare la parte non divisa all'interno del Jack e le parti divise negli RCA.

La calza schermante (Dal lato Jack sono due da mettere insieme) andra' arrotolata a formare un filetto da inserire e saldare nel foro della parte metallica lunga, mentre il filo centrale, accorciato quanto basta, andra' saldato nel forellino presente sui contatti centrali.

Dopo la saldatura (altrimenti si fonde il cavo), si stringono le alette della parte lunga attorno alla gomma del cavo per bloccarlo.

Naturalmente, prima di saldare i fili, ricordarsi di inserire i cappucci a vite (Nello schema non ci sono...)

Modificato: da patatino666
Inserita:

Grazie, :( ?? forse hai usato un'altro motore di ricerca??

Grazie anche per la spiegazione dettagliata.

Buona giornata

Inserita:

giusto per info, tali cavetti si trovano pure preconfezionati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e forse costano meno dei singoli spinotti acquistati sfusi

Inserita:

:thumbdown:Catastrofisti!!!

Se ha chiesto lo schema ci sarà pure una valida ragione, inoltre è tutto relativo in base alle scorte immagazzinate, volete spiegarmi cosa me ne faccio di una borsa del supermercato piena di connettori di tutte le razze se poi li vado a comprare???

Tenete presente che le misure in vendita sono standard, quindi se mi servono cavi più lunghi o più corti sono costretto a farmeli o a farmeli fare, inoltre non c'è gusto, per chi ha la passione è preferibile sempre una scelta del tipo fai da te, e che diamine!!! :superlol:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora realizzaglielo tu e mandaglielo,così ti liberi di un po' di spinotti :superlol:

Inserita:

"My 2 Cents", quelli preconfezionati fanno solitamente pena , usano cavi di scarsa qualità ,non voglio fare l'audiofilo che vuole il cavo d'oro che mi dia l'illusione di sentir suonare anche strumenti che non ci sono, però spesso sono cavi con schermatura pessima e di frequente i 2 segnali destro e sinistro non sono schermati separatamente riducendo la separazione fra i canali , a volte addirittura la schermatura non esiste , i connettori sono di quelli in plastica pressofusa che nel tempo sicuramente si danneggeranno (della serie , canali che vanno e vengono in base a come viene piegato il "conettore" ) e non è possibile ripararli in quanto pressofusi , inoltre gli RCA sono spesso scadenti e non sempre fanno bene contatto.

Quindi quando mi viene richiesto un cavo di questo tipo in genere propongo le 2 soluzioni , quello del supermarket o fatto in casa , si spende magari qualcosa in più se si vogliono connettori decenti tipo Neutrik però non danno problemi e al limite il peggio che può succedere è che si strappa un filo dal connettore e in 5 minuti lo si ripara senza buttare nulla...

Inserita:

tesla, sapessi quante volte mi so bestemmiato il cavo rca preconfezionato che ho messo in macchina per il sub... e non lo posso/voglio cambiare per non stare a smantellare di nuovo tutto :toobad:

Nell'altro intervento intendevo appunto che dipende tutto da come ti serve, cosa hai a disposizione, cosa ci devi fare... avvolte il cavo preconfezionato è conveniente, avvolte è mooolto meglio farselo da se...

  • 5 months later...
Inserita:

lo stesso discorso e valido in modo esponenziale per i cavi che collegano i tvc decoder o altro tra di loro o alla presa antenna a parete, molte volte ho risolto cambiando i cavi con altri autocostruiti con connettori di sicura fattura, tipo fracarro o altri, e non quelle schifezze pressofuse, lo stesso discorso come già accennato vale per la qualità del cavo, che in rf è basilare :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...