peppe- Inserito: 29 settembre 2012 Segnala Inserito: 29 settembre 2012 salve ho sostituito un condensatore da 100uf 450 volt con un 100uf 400 volt montato su una scheda di un condizionatore lg plasma inverter non credo che arrivi e superi tale tensione però chiedo il vostro parere se può andare grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Se non dai i dati del circuito in cui lo hai inserito non tisi può dare un parere. I costruttori di TV non sprecano soldi, se hanno usato un 450 V è perchè serve un 450 V. Se, ad esempio, fosse montato come filtro dopo un raddrizzatore della tensione di rete, 400 V sono insufficienti.
peppe- Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 (modificato) Salve Livio grazie per aver risposto ho fatto un piccolo schema su un foglio seguendo la pista e mettendo i componenti che incontra altri condensatori elttrolitici e un poliestere il negativo di un ponte diodi e un power module comunque e posto tra un connettore uscita motori e il power module aspetto vostre risposte grazie Modificato: 29 settembre 2012 da peppe-
patatino59 Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 (modificato) montato come filtro dopo un raddrizzatore della tensione di rete, 400 V sono insufficienti Scusami, Livio, ma per decenni sul filtraggio della tensione di rete raddrizzata sono stati montati condensatori da 400 Volts, con 315 volts ai loro capi, quindi non credo che il nostro amico corra dei rischi. (a patto di avere i diodi di protezione sui motori efficienti) E' ovvio che una tensione di lavoro maggiore dia una sicurezza in piu' ma in questo caso potrebbe essere sufficiente. Modificato: 29 settembre 2012 da patatino666
Nik-nak Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Non ho capito cosa sia quello che indichi come "Power module", in ogni caso considera che se é presente una sezione PFC, 400Vdc sono pochi, in quanto la tensione che genera il PFC normamente é circa 400V, motivo per cui si utilizzano condensatori da 450Vdc. Ciao
Livio Orsini Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 (modificato) ...con 315 volts... A parte il fatto che nel caso pessimo son 372V (230*1,15*1,41), In questo caso 400 V son pochi perchè devi considerare i picchi degli spikes. Se il costruttore ha previsto 450 V non lo ha fatto di certo per sprecare soldi o per solidarietà con i produttori di condensatori. Modificato: 29 settembre 2012 da Livio Orsini
peppe- Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Grazie a tutti per aver risposto patatino 666 mi ha dato coraggio così ho rimontato il tutto è ora lo sto provando soltanto che il problema non l ho risolto credo di aprire un nuovo post in condizionautori perché funziona tutto dopo un 10 minuti di funzionamento si ferma e campeggia il led di power !!!grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Grazie a tutti per aver risposto patatino 666 mi ha dato coraggio così ho rimontato il tutto... Hai fatto male! Tieni presente che il condensatore non si guasta subito, ma si degrada un poco alla volta sino a che il dielettrico è completamente perforato. a questo punto oltre al condensatore si guasterà qualche altro componente. Se si è guastato quello da 450 V sostituirlo con uno di tensione inferiore è stato uno sbaglio.
peppe- Inserita: 30 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2012 ciao Livio grazie per aver risposto comunque ho rimontato il tutto per provare se facesse ancora il difetto ho montato il 400 volt perche non ho trovato il 450volt anche se per una settimana o un mese funziona con il 400 volt non credo che si rovini voglio essere premuroso e lo sostituiro come tu mi hai consigliato con il 450 volt non appena arrivera nel negozio di ricambi anche se devo dirti la verita spesso mi e capitato anche con i monitor di trovare condensatori nella zona primario che sono da 150 uf ma poi ho scoperto che sullo schema portava il 100 uf e comunque anche colui che mi ha venduto il condensatore mi ha detto di stare tranquillo che nonostatnte le correnti elettrostatiche o sovraccorrenti formatesi durante il funzionamento non raggiungonio mai quei volt mi ha anche detto che di solito i costruttori montano quello che hanno a disposizione nel senso che in quel momento avevano un lotto da 450 volt da smaltire e hanno messo su questo elettrolitico poi in fondo lo schema magari portava tranquillamente il 400!!grazie a tutti di nuovo!
Livio Orsini Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 (modificato) ..costruttori montano quello che hanno a disposizione nel senso che in quel momento avevano un lotto da 450 volt da smaltire.. Certe persone dovrebbero vendere al massimo formaggi o salami, con tutto il rispetto per formaggiai e salumieri, e non componenti elettrici; almeno dovrebbero limitarsi a venderli senza raccontare stupidate. Modificato: 30 settembre 2012 da Livio Orsini
peppe- Inserita: 30 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2012 ciao Livio a me piace molto l elettronica sin da piccolo, mi arrancio non sono un professionista ecco perche chiedo consiglio a voi che sicuramente ne sapete per esperienza e perche avete studiato non metto in dubbio la vostra parola il venditore cosi mi ha detto poi non so che dire sicuramente sara una stupidagine,mi pento di non aver studiato mi sarebbe piaciuto ingegneria elettronia comunque progettare schede!!scusate visto che si sta parlando di condensatori vi volevo chiedere se possibile postare una tabbella di come vengono classificati i condensatori poliestere in tutti i modi posssibili in modo che quando vado a comprarli posso stare tranquillo che quello che mi danno corrisponde all originale anche perche con i poliestere non si capisce molto lo stesso componenet si chiama in 3000 modi diversi grazie per le risposte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora