evoluzioneinf Inserito: 14 ottobre 2012 Segnala Inserito: 14 ottobre 2012 Revisionando una mother board mi sono imbattuto in un diodo MSD 3524 in corto. Non ho trovato alcuna informazione sullo stesso. Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi indicazioni sulle sue caratteristiche e/o eventuali compatibilità buon lavoro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 tranquillo,tra poco arriva Girock,il datasheet umano e ti trova tutto
GiRock Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Grazie per la fiducia Riccardo, purtroppo pur avendolo sentito nominare da qualche parte non mi riesce di trovarlo, a questo punto sarebbe meglio postare sigla e modello della MB e posizione serigrafica del componente (es. D22), anche una foto a fuoco potrebbe servire nella ricerca, mi 'puzza' tanto di zener, ma è solo un ricordo recondito...
evoluzioneinf Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 (modificato) La posizione serigrafica del componente è D538. Trattasi di MB Compaq cod. 309638-001 Vedrò di allegare una foto Grazie Modificato: 15 ottobre 2012 da evoluzioneinf
GiRock Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Praticamente ho girato l'intero mondo virtuale senza trovare un bel nulla per ora, forse se posti la foto possiamo indirizzarci su di un altro tipo di ricerca molto più mirata...
evoluzioneinf Inserita: 18 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 (modificato) http://imageshack.us...60/29985014.jpg pasticcio corretto Modificato: 18 ottobre 2012 da evoluzioneinf
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 non possiamo mica leggere nel tuo pc... devi caricare la foto su imageshack e poi postare il link oppure tutta la foto
evoluzioneinf Inserita: 18 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 Non è il diodo D538 indicato nella foto ad essere guasto, il corto era causato dalla resistenza di 3Mohm collocata leggermente più in alto e a destra rispetto al D538. Vi chiedo, il problema potrebbe essere stato causato solo dalle resistenze guaste o devo indagare ulteriormente? Grazie per la collaborazione Ps. Le resistenze da 3 Mohm sono due in posizione simmetrica e parallele fra di loro, nella foto la poteteosservare dissaldata sulla destra.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 resistenze da 3Mohm in corto? Qualcosa non mi convince,forse non sono da 3Mohm
GiRock Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 3M0 = 0.003Ω (3 mΩ) Te credo che è in corto, come la misuri??? Devi proprio indagare oltre, ma vuoi farmi una gigantografia di questo diodo??? Voglio leggere io la sigla per bene, non è la prima volta che scrivono qualcosa e poi dalla fotografia si evince che c'è scritto tutt'altro...
evoluzioneinf Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 Ho valutato la dicitura stampigliata 3M0 come 3 mega ohm e non 3 milli ohm il componente si può vedere nella prima immagine postata. Allego immagine con il componente D538 chiaramente leggibile. Nella stessa foto in basso a destra ho indicato alcuni componenti che risultano in corto. Al momento ho solo smontato il C571 che risulta buono, dovrò smontarli tutti fino a trovare il componente guasto? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora