fioresara Inserito: 16 ottobre 2012 Segnala Inserito: 16 ottobre 2012 Ciao a tutti gli amici, ho questo tester che da un po di tempo mi sballa le misure in c.a. delle tensioni. ho controllato già i diodi le resistenze sembrano ok, il mio dubbio è che siano stati toccati i trimmer interni di regolazione quello da 2.2 k e quello da 400 ohm. cosa ne dite? Come posso rimetterlo a posto? Grazie per l'aiuto. Ps spero di avere postato nella sezione giusta.......se cosi non fosse mi scuso.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 (modificato) quanto è l'errore? In continua e in OHM sono corrette le misure? Modificato: 16 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
fioresara Inserita: 16 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 Ciao Riccardo, in ohm ed in vcc le misure sono corrette, in vac per esempio sulla scala 250 vac invece di 230 volt mi indica 210 volt. spero che si tratti solo di ritararlo......secondo te come si interviene sui trimmer? magari esiste una procedura.......
Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 Se fai una riceca su google trovi i manuali con gli schemi e le procedure di calibrazione.
fioresara Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Ciao Livio, il manuale è già in mio possesso ma descrive solo le diagnostiche di guasto inerenti alla interruzione della catena delle resistenze voltmtriche e non il caso delle misure errate....non so se mi sono spiegato....Dato che il tester l'ho "ereditato" ho paura che sia stato manomesso, se tu hai visto in rete la procedura di calibrazione non saresti cosi cortese da indicarmi l'eventuale link? Grazie per l'aiuto. Fiorenzo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 (modificato) se hai il manuale ,hai anche lo schema. Verifica che i trimmer,o almeno uno, agiscano solo sul circuito AC,quello con il diodo tanto per intenderci,altrimenti non toccare nulla. Io penso più al diodo in perdita. Ne ho avuti tanti di 680R ma non trovo più i manuali,ma ho sottomano quello del 680G e sto notando che il diodo è in serie ad una resistenza (di cui devi verificare il valore) e un trimmer da 2,2K. Forse è stato starato questo trimmer da qualche sprovveduto e ci proverei a ritoccarlo,magari di poco Modificato: 17 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Livio Orsini Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Io ho scaricato il manuale del modello precedente e su qullo c'è qualche cosa. Non è che si possa fare molto come taratura perchè c'è una serie di partitori resistivi. Dovresti avere uno strumento di riferiment e verificare le portate più basse, magari usando dei traformatori. Se l'errore è su tutta la gamma è probabile che, come suggerisce Riccardo, ci sia un diodo che ....si è messo in pensione. Altrimenti può essere che un resistore si sia deteriorato, magari per una strinata, variando il suo valore.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 (modificato) ho trovato qui il manuale del 680R ed è molto simile al 680G. Controlla la resistenza da5,6K in serie al diodo,i diodi e poi prova a ritoccare il trimmer da 2,2K Modificato: 17 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
fioresara Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Grazie a tutti per l'interessamento, ho risolto il problema, da non credere..... il resistore indicatomi da Riccardo, invece che da 5,6 k era da 6,2k. La cosa strana è che non è stato sostituito ma secondo me montato erroneamente dalla casa, infatti sul cs non ci sono tracce di saldature o manomissioni, il cs era integro come nuovo! Infatti la cosa mi era sfuggita soltanto un controllo più accurato ha evidenziato l'errore.....secondo voi puo essere che la grande ICE abbia fatto uno sbaglio cosi grossolano?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 (modificato) no,non credo,sarà una variante in corso di produzione.Credo di più al potenziometro starato,d'altronde la differenza è 600 ohm,compensabilissima col trimmer da 2200ohm Modificato: 17 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
fioresara Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Ciao Riccardo, ma come mai sul cs vi è la serigrafia della resistenza con indicato il valore di 5,6 k??? non me lo so spiegare....se avessero deciso di cambiare valore avrebbero dovuto indicare il valore corretto sul cs.....mah!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 visto che erano assemblati a mano,può essere che ci sia stato un errore involontario di montaggio oppure avevano finito quelle da 5,6K e hanno montato quelle che avevano,tanto col trimmer la taratura era assicurata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora