Vai al contenuto
PLC Forum


Per Un Impianto Termico In Telegestione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve come posso convertire un segnale 0-10 V proveniente da un regolatore e adattarlo ad una valvola miscelatrice a tre punti?

grazie

Alberto.


Inserita:

Scusa me che deve fare la valvola miscelatrice?

Visto che PLCForum è completamente gratuito, che non si paga un tot a parola, invece di spedire un telegramma prova descrivere meglio e più compliutamente il tuo problema e, probabilmente, arriverà qaulche consiglio/suggerimento.

Così, con la completa assenza dei dati, cosa ti si può rispondere?

Inserita:

Ok posso spiegarmi meglio, dovo installare un impianto in tele-gestione su un complesso impianto termico, il sistema dispone di due gruppi frigo a pompa di calore una caldaia a condensazione per produzione acqua calda sanitaria e con la possibilità di integrare calore sul circuito di riscaldamento qualora le pompe di calore non arrivassero a risultati richiesti, integrazione calore con pannelli solari su bollitori.

tutti questi pezzi vengono regolati da comandi on off per accendere circolatori d'acqua, e da valvole miscelatrici con comando apri, chiudi.

Ora dovendo installare dei regolatori automatici per il controllo di tutto il sistema e limitare i costi, mi trovo con il regolatore che dispone di vari ingressi per le sonde di temperatura e acquisizione allarmi, tutti in uso, di diverse uscite digitali per attivazione gruppi frigo, circolatori, e le valvole di regolazione tutte in uso (ne servirebbe qulcuna in più), e di alcune uscite 0-10 V che posso usare solo per il controllo della potenza caldaia.

Considerando che il regolatore è configurabile tramite un pc e un interfaccia per ciò che riguarda l'assegnazione di ingressi,uscite e logiche di funzionamento, vorrei usare le uscite 0-10 V come contatti digitali per la regolazione valvole interponendo un convertitore o comunque un dispositivo capace di chiudere un contatto che potrei usare come apri valvola quando la tensione in ingresso è di circa 6 V o superiore ed un contatto chiudi valvola quando la tensione in ingresso è di 5 V o inferiore.

La domanda è: esiste un dispositivo del genere? dovrebbe essere molto affidabile, di facile reperibilità e a prezzi contenuti.

E vero che potrei sostituire le valvole in uso, con delle valvole modulanti quindi con ingresso 0-10 V

come potrei aggiungere espansioni ai regolatori, ma c'è crisi e devo limitare i costi ...Alberto

Inserita:

Alla fine non so se il risparmio sarà significativo.

Quello che ti serve è un relè di tensione con isteresi.

Tari la soglia di aggancio, per esempio a 6V, e quella di sgancio a 4 V ed hai realizzato quello che ti serve.

Questi relè puoi autocostruirteli in tanti modi.

Ad esempio basta usare un 74hc14 ed ottieni già quell'effetto, poi lo dovrai amplificare, ovviamente. Questo è un link per un'AN che descive bene questi circuiti.

però per un'applicazione commerciale si devrebbero usare apparati certificati e garantiti. Qusi tutti i produttori di elettromeccanica ne hanno in catalogo. tanto per citare un nome italiano: Lovato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...