m4tt3o Inserito: 26 ottobre 2012 Segnala Inserito: 26 ottobre 2012 Salve a tutti, sono un po' arrugginito... Devo fare una scritta con 300 led circa per un amico che gli serve da mettere come sfondo in discoteca per le foto che sponsorizza il loro gruppo. I led sono quelli verdi da 5mm, hanno una caduta di tensione di 2 volt e un assorbimento di 15mA.. Li collego il serie a gruppi di 6 senza resistenze e ogni gruppo lo collego a un alimentatore 12v 4a giusto?
tesla88 Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Prima di tutto anche ipotizzando che la tua soluzione sia Ok (a mio avviso No) se hai 300Led e crei dei gruppi formati da 6 Led in serie hai 50 gruppi di Led , se la corrente a cui fai lavorare i Led è di 15mA , ogni gruppo di Led essendo formato da Led posti in serie assorbirà 15mA , quindi la corrente totale che dovrai fornire è di 15mA X 50 = 750mA e non 4A come hai scritto . Ad ogni modo la tua soluzione non mi piace perchè mettere dei Led in serie e collegarli direttamente al 12V senza alcuna resistenza è rischioso , basta una lieve variazione di tensione sul 12V per avere una variazione notevole di luminosità e rischi anche di bruciare i Led in breve tempo. Meglio limitare a 4 o 5 i led in serie e metterci una bella resistenza . Inoltre che Led stai usando? spero ad alta luminosità ...
m4tt3o Inserita: 28 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 La scritta a questo mio amico gia l'ho consegnata. No non sono ad alta lumimosità, sono led verdi normali da 5mm, i led totali sono 330 non 300, per alimentarli non trovando un alimentatore da 5a ne ho presi 2 da 2a, metà scritta è collegata a un alimentatore, e l'altra metà al secondo. Dici si bruciano cosi? Speriamo che reggono! Ormai mettere una resistenza è quasi impossibile ho bloccato tutto con la colla a caldo!
Mirko Ceronti Inserita: 28 ottobre 2012 Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Dici si bruciano cosi? Speriamo che reggono! Non contarci Si bruceranno Saluti Mirko
accacca Inserita: 28 ottobre 2012 Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Lo saprai già ma per rimuovere la colla a caldo puoi usare l'alcol quello comune di colore rosa che si usa per disinfettare. Dovesti immergere per qualche minuto nell'alcol la parte che vuoi staccare poi tiri piano piano e ti viene via senza opporre resistenza.
Panter Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 (modificato) Il problema è che i Leds funzionano in corrente e non i tensione. Non va confusa la tensione di soglia alla quale cominciano a condurre i led con la tensione applicata. La resistenza è necessaria per stabilire la corrente, e solo variando la R serie si può limitare la corrente a 20mA del Led (corrente giusta di funzionamento) dato che la corrente potrebbe superare tranquillamente <=100mA senza la R adeguata. Il rimedio possibile è usare un solo alimentatore 12V o i due alimentatori in serie per fornire una Tensione di 24V e una corrente di 20mA tramite opportune Resistente (n°55) messe in serie ad ogni ramo di 6 led serie (dato che li hai già cabati). Chiaramente il valore delle Resistenze varierà in funzione della soluzione adottata. La corrente totale comunque sarà in ambedue i casi di 1,1A, 55(rami) x 20mA = 1,1A. Modificato: 29 ottobre 2012 da Panter
m4tt3o Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 (modificato) Grazie delle risposte, se si dovesse bruciare penso che si brucia solo il primo led visto che sono messi in serie giusto? Levo i primi led, cosi ho le serie da 5 e metto le opportune resistenze. I led verdi hanno una caduta di tensione di 2 volt 15 mA, quindi 0.015 x 330 = 4.95A. Nel mio caso dovrei utilizzare un alimentatore da 12 volt 5 A, non l'ho trovato e ne ho presi 2 da 12 volt 2A, ho diviso la scritta metà led su un alimentatore e i restanti sul secondo mettendo la massa in comune che non influenza niente. Io in totale gli ho dato 4A, ne servirebbero 5, ho limitato un po' i led, in questo caso c'è rischio che si bruciano uguale? Modificato: 31 ottobre 2012 da m4tt3o
patatino59 Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 I led verdi hanno una caduta di tensione di 2 volt 15 mA, quindi 0.015 x 330 = 4.95A. Si, cinque ampere a 2 Volts !, ma tu hai delle serie da 12 volts, quindi la potenza dell'alimentatore sara' di 10 o 12 Watt, quindi un Ampere circa !
tesla88 Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Ho cercato già di spiegartelo nel primo post , se ogni led lavora con 15mA , e tu metti 6 Led in serie ,il gruppo formato dai 5 Led assorbirà sempre 15mA , dato che in un circuito serie la corrente che percorre ogni componente ha il medesimo valore . Se hai 330 Led , vuol dire che hai 55 gruppi ognuno formato da 6 led in serie , la corrente assorbita in totale è la somma delle correnti di ogni gruppo , ovvero 15mA * 55 = 825mA=0.825A Prova del 9 ? Usiamo la potenza , ogni Led assorbe 15mA a 2V , la potenza di ogni Led è quindi 30mW ovvero 0.03W . Hai 330 Led , ognuno assorbe 0.03W , la potenza totale è 330 * 0.03= 9.90 W . 9.90W a 12V sono pari a una corrente di 0.825mA
Panter Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 (modificato) I led verdi hanno una caduta di tensione di 2 volt 15 mA, quindi 0.015 x 330 = 4.95A. Nel mio caso dovrei utilizzare un alimentatore da 12 volt 5 A Orroreee, mi associo a Patatina Allora non hai letto niente di quello che ho scritto, La corrente che scorre in un led è determinata dalla corrente limitata dalla R serie, e in ogni gruppo-serie la corrente totale è la stessa come se fosse un solo Led Quindi non devi moltiplicare 15mA x il numero dei Led, ma devi moltiplicare 15mA x il numero dei gruppi-serie. Poi, la tensione di alimentazione non è importante, ..ma è importante il valore della Resistenza dato che è lei a determinare la corrente assorbita in funzione della Tensione applicata, corrente che ti consiglio regolare per 20mA (maggior rendimento e potenza dissipata nelle norme). Poi fai come ti pare (noto che mentre scrivevo ha risposto Tesla che conferma, comunque il mio calcolo precedente era per una corrente di 20mA) Modificato: 31 ottobre 2012 da Panter
tesla88 Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 se si dovesse bruciare penso che si brucia solo il primo led visto che sono messi in serie giusto? Non credo : ipotesi 1 , il Led bruciando va in corto , o in ogni caso la caduta di tensione sulla giunzione guasta diminuisce , diminuendo la caduta sul Led guasto aumenta la tensione a disposizione sui restanti Led della serie e quindi aumenta la corrente che li attraversa --> Disastro ipotesi 2 , il Led bruciando va in apertura e si spengono anche gli altri restanti della serie ... non è un disastro ma quasi... Levo i primi led, cosi ho le serie da 5 e metto le opportune resistenze. Questa è una soluzione accettabile a patto che l'alimentatore sia ben stabilizzato , hai solo 2 V di caduta sulla resistenza ..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora