Vai al contenuto
PLC Forum


Testare Un Rele' Bistabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve forumisti, mi e' sorto un dubbio nella prova di questo rele' bistabile a una bobina della Tyco Electronics V23148-B0005-A001.

http://datasheet.elcodis.com/pdf2/81/44/814491/1-1393203-1.pdf

La configurazione del contatto e' SPDT

Alimentando il rele' con una 12 VDC presa da un alimentatore da 1,5A il contatto comune (11) chiude sul NO (14) (verifica con tester)

Invertendo la polarita' dell'alimentazione 12VDC si sente il click ma il comune non torna sul (12) ma rimane sul (14)

Siccome ho eseguito la prova su due rele' nuovi.

Vorrei capire come funziona questo tipo di rele'.

Grazie


Inserita:

Scusa,forse sbaglio però, visto che è un relè bistabile non bisogna invertire la polarità per farlo commutare nuovamente. Almeno io ho sempre usato così i relè bistabili. Un fronte di salita commuta sul contatto NO, un'altro fronte di salita e commuta sul contatto NC (anche se in questi tipi di relè è improprio parlare di conatto NC e NO). Ciao.

Dalla Vecchia Giulio

Inserita:
visto che è un relè bistabile non bisogna invertire la polarità per farlo commutare nuovamente.

quindi come faccio a capire se commuta e quindi e' funzionante?

Inserita:

Non ho esperienza su questo tipo di archibugi per cui sono forse la persona più sbagliata per fare considerazioni.

Però faccio comunque un ragionamento : Se dentro il contatto è (o fosse) calamitato, il + e - sulla bobina lo attrae, (e lì lo lascia), ed il - e + sulla bobina lo respinge (e di nuovo lì lo lascia)

E comunque, per togliersi il dubbio azionalo sempre con la stessa polarità come suggerisce Claudio_89 e vedi che succede.

Saluti

Mirko

Inserita:

Se lo provo con la stessa polarita' non fa click e il contatto rimane immobile.

Se inverto la polarita' fa click ma il contatto rimane sempre immobile.

Inserita:

Sicuro che usi la tensione giusta per attivarlo ? :huh:

E comunque se si sente un "cick" bello deciso, non capisco come non scambi.

Saluti

Mirko

Inserita:

Rele' con bobina a 12VDC (bistabile)

Alimentato con un alimentatore da 12VDC 1,5A.

Tensione misurata 11,97 VDC :senzasperanza:

Inserita:

Ciao, prova a dagli un reset voltage, tensione a 3V (vedi pagina 2) con stessa polarità

Inserita:

in effetti i dati sono un pò criptici su come lo si usi bistabile, però leggo che l'impulso di reset deve avere una tensione minima del 25% e MASSIMA del 45% della tensione nominale, segue tabellina che nel nostro caso dice 3V (che sarebbe il minimo di prima....), visto che la resistenza della bobina dovrebbe essere di 120 Ohm prova a resettarlo attraverso un resistore di 220 Ohm (o attraverso un alimentatore da 5v......).

Se non dovesse resettarsi prova anche invertendo le polarità.

Inserita:

Si... ludo69 danno per scontato che tu sappia già tutto o quasi , la tensione di targa è 12V ma è poi la tensione di lavoro è riferita a 9,6V (di solito a 25°C) !!? Questa serve per i calcoli in percentuale? ma poi c'è scritto rated che è 12V..piccole incogruenze. ...(la tensione di lavoro sarebbe da calcolare alla temperatura massima o minima di esercizio) .

Poi è carente nei grafici , oppure deve tenere presente , che come materiali le bobine sono uguali , e allora il grafico temperatura/alimentazione bobina uso quello del monostabile.

Un saluto a tutti...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...