steo1367 Inserito: 17 dicembre 2012 Segnala Inserito: 17 dicembre 2012 Ciao a tutti ,scusatemi ma non sono sicuro di postare nella sezione giusta.Il mio problema e cercare di mantenere fermo un connettore di ricarica di un telefonino che ha tre piste su quattro dell'ancoraggio sulla scheda madre saltate .Mi chiedevo se esistesse qualche colla che mi permettesse di ancorare questo connettore alla mainboard tale da resistere alle sollecitazioni dovute all'inserimento e alla rimozione del connettore del caricabatteria o in altrnativa un modo per ricostruire le piazzone saltate.Io pensavo alla pasta dura che viene messa sui componenti degli alimentatori.Datemi qualche consiglio perchè mi dispiace buttare questo cellulare.
accacca Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Credo che per "pasta dura" tu intenda la colla a caldo con cui potresti bloccare il connettore dopo aver ripassato le piste come giustamente dici tu. So che non è facile ma potresti utilizzare dei reofori o filo sottile e stagno per ricostruire le piste Alla fine blocchi il tutto con colla a caldo.
patatino59 Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 (modificato) ATTENZIONE: non usare nessun tipo di colla sulle saldature ! (rischi di buttare tutto) Le saldature vanno rifatte con saldatore a punta sottile o con saldatore ad aria calda e pasta flussante speciale (NON pasta salda da FERRAMENTA !) Solo dopo aver fatto le saldature ed aver constatato il funzionamento elettrico, potrai procedere a rinforzare il fissaggio meccanico con colla a caldo, facilmente rimovibile in caso di necessita'. Per Accacca: stavo ancora scrivendo quando hai inviato la tua risposta, Saluti. Modificato: 17 dicembre 2012 da patatino666
steo1367 Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 La colla a caldo si trova facilmente ? Comunque seguirò i vostri consigli co molta paziente perchè il lavoro è molto delicato.Grazie per l'Aiuto vi farò sapere
patatino59 Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Gli stick di colla a caldo si trovano nei negozi di bricolage, e' consigliabile, ma non necessario usare l'apposita pistola, (basta scaldare la colla col saldatore pulito)
steo1367 Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 la colda a caldo impiega molto ad indurirsi
Nik-nak Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 (modificato) Premesso che non ho visto il connettore che devi riparare, in ogni caso io più che colla a caldo, utilizzerei un cianoacrilato in gel(loctite gel), oppure una bicomponente per fissare il componente alla scheda(eviterei in modo assoluto un cianoacrilato liquido tipo il classico Attak, in quanto c'è il rischio che venga "risucchiato" internamente dal connettore rendendolo inutilizzabile). La colla a caldo, per componenti così piccoli, è poco modellabile, inoltre a lungo andare la tenuta meccanica viene meno, al contrario il tipo di colla che ti ho indicato in precedenza la puoi applicare in modo preciso tra corpo del connettore e la scheda ad esempio utilizzando il reoforo di una resitenza, inoltre una volta indurita la tenuta meccanica risulta essere quasi definitiva. In questo caso una volta incollato il tutto, non è più possibile rilavorare il connettore, anche se penso che una volta ripristinato in modo efficace le connessioni elettriche, non avrai più necessità di rilavorare il tutto. Ciao Modificato: 18 dicembre 2012 da Nik-nak
patatino59 Inserita: 19 dicembre 2012 Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 (modificato) utilizzerei un cianoacrilato in gel una volta incollato il tutto, non è più possibile rilavorare il connettore Per Niknak: Era proprio quello che bisognerebbe evitare, a meno che tu sia un fautore del "Butta e ricompra nuovo" Modificato: 19 dicembre 2012 da patatino666
Nik-nak Inserita: 19 dicembre 2012 Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 a meno che tu sia un fautore del "Butta e ricompra nuovo" Allora non mi conosci bene(puoi chiedere info a mia moglie, visto che avrebbe già buttato non sò quante volte il ferro da stiro, per non dire la lavatrice, e che invece sono stati è stati riparati "n" volte ). Nello specifico, pur non conoscendo il tipo di connettore in questione, se devi ripristinare il fissaggio meccanico del connettore( e se ho capito bene, questo è il problema principale da risolvere), una colla tipo cianoacrilato o meglio ancora una colla professionale, è la soluzione migliore. Prendi ad esempio un connettore micro/mini usb, ai lati del connettore hai le piazzole per il fissaggio meccanico dello stesso, mentre nella parte posteriore ci sono i pin della connessione elettrica. Se ripristini la connessione elettrica, cioè le piste nella parte posteriore, e incolli i due lati del connettore con la colla, un domani puoi "rilavorare" la parte posteriore. Per cui l'utilizzo di colla, non preclude la possibilità di rilavorare, almeno in parte il connettore. In ogni caso quando intervieni su una problematica di questo tipo, difficilmente avrai necessità di rilavorare il tutto, perchè già questo è un caso quasi disperato(visto che stiamo parlando di un cellulare e non di un notebook). Difficlmente hai una seconda possibilità, almeno per esperienza personale. Ciao
steo1367 Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 Il connettore in questione è il seguente: http://img805.images...onnettoree7.jpg
Nik-nak Inserita: 19 dicembre 2012 Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 Il connettore che hai indicato, dovrebbe essere un micro usb. Per poterti dare suggerimenti mirati, dovresti inserire una foto dettagliata della scheda, zona connettore danneggiato. Ciao
steo1367 Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 Vi spiego cosa ho fatto.Poichè avevo già saldato il connettore sulle piste della mainboard è successo che togliendo il cavo del carica batteria (che stava funzionando)si sono staccate anche le piste dei contatti del connettore.Allora ho proceduto in questo modo :ho saldato il connettore su di un'altra mainboard di un altro cellulare e poi ho ritagliato la scheda intorno al connettore ed ora sto facendo dei ponticelli tra i contatti del connettore e dei punti alternativi ricavati guardando lo schema elettrico .Ora devo procedere ,una volta controllato il fulzianamento, al fissaggio del connettore alla scheda del telefono facendo in modo che non si stacchi non appena scollego il carica batteria dal telefono.L'unico mio dubbio è che la colla a caldo una volta raffreddata rimanga troppo elastica e questo mi può provocare nuovamnte il distaccamento del connettoreo dei contatti .Mi chiedevo ,ma come cavolo si chiama quella che viene usata negli alimentatori generalmente gialla o bianca che diventa durissima e tutte le volte che si deve togliere questa colla per cambiare il componente attaccato ad essa si fa una fatica enorme?
patatino59 Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 ho ritagliato la scheda intorno al connettore ed ora sto facendo dei ponticelli Ti siamo vicini per la perdita del caro telefonino. Stop Sentite condoglianze. Stop
steo1367 Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Siete un po pessimisti ,io no mi abbatto facilmente finchè c'è una speranza .Oggi finisco di saldare i ponticelli e poi vediamo quello che succede.Male che vada userò un caricabatteria da tavolo per ricaricare il cellulare l'unico problema sarà modificare il coperchio della batteria per poter estrarre la stessa senza smontare il telefono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora