ghostmarco Inserito: 21 dicembre 2012 Segnala Inserito: 21 dicembre 2012 Salve, Mi serve un consiglio, in quanto ho dei strani problemi al pc(blocchi), escludiamo a priori che si tratti di virus o altro problema software, le ho provate tutte, escludiamo anche problemi hardware dato che ho sostituito praticamente tutti i componenti pc e sporadicamente il problema esce. A questo punto ho il dubbio che ho qualche corrente parassita che crea questi problemi, che come detto sono casuali...magari una settimana niente e poi due giorni di fila invece si. Ho questo dubbio perchè nella mia abitazione sono montati motori per serrande, in più è stato montato un relè nei pressi dell'alimentazione della presa del pc(naturalmente dentro una scatola muro), che mi permette di poter togliere tensione alla spina del pc direttamente dal comodino del mio letto premendo pulsante. comunque quello che mi interessa è sapere se posso mettere qualche dispositivo che mi filtri in qualche modo la corrente prima che arrivi al pc, potreste indicarmi un modello/nome? Spero di non aver sbagliato sezione, se siu chiedo anticipatamente scusa. E grazie a tutti coloro che mi consiglieranno.
patatino59 Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Di filtri per l'alimentazione, nel PC, ce ne sono almeno tre: Sul lato primario la tensione di rete viene raddrizzata e inviata ad un grosso condensatore elettrolitico in grado di alimentare il pc per almeno 200 mSec. (su questo condensatore si basa il funzionamento di tutti gli UPS economici, che ci mettono qualche millisecondo per passare da rete a batteria senza che il PC si spenga) Sul lato secondario abbiamo i diodi veloci (uno per ogni tensione secondaria), ognuno col suo elettrolitico di filtro. Poi, sulla piastra madre, vicino ad ogni circuito integrato, ci sono altri condensatori di filtro per i transienti stretti. Per quanto riguarda il tuo caso, bisognerebbe sapere che inconvenienti lamenti, in modo da trovare una possibile soluzione.
ghostmarco Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Chiedo scusa ma non riesco a trovare il quota.. Per quanto riguarda i problemi che ho al pc, mi capita casualmente (non è detto che tutti i giorni dia problemi) che mouse e tastiera perdano alimentazione, cioè si spengono, e allo stesso tempo in qualche caso anche il pc si blocca restando con immagine appunto bloccata. In alcuni casi solo il mouse si disalimenta e la tastiera ed il pc no, in questo caso stacco e riattacco usb mouse e rifunziona tutto. Gia provato a sostituire periferiche sopracitate senza ottenere risultati positivi, come detto è da escludere problemi software perchè il problema si mostra anche nel bios del pc. A questo punto se di filtri per corrente già ce ne sono nella scheda e nel l'alimentatore... non sò da cosa possa essere causato... praticamente i componenti del pc sono tutti stati testati uno ad uno, cambiate 2 schede madri, alimentatore , ram ecc ecc per ricercare se ci fosse un componente responsabile ma niente.
ludo69 Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Hai sostituito l'alimentatore del PC? hai visto se i condensatori elettrolitici sulla scheda madre sono "gonfi"? Specie se non usi l'alimentatore alla sua massima potenza mi pare improbabile che una caduta della linea 220V limitata in tensione e nei millisecondi riesca a mandarti in rovina il sistema...... Ma lampadine ad incandescenza accese danno sintomo di qualcosa quando accade il soprannaturale?
ghostmarco Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Dunque, alimentatore pc sostituito con uno nuovo da 800w di ottima marca, propio perchè all'inizio davo a lui la colpa, quindi da escludere... scheda madre è nuova, e mi era stata sostituita perchè avevo lamentato il problema, nessun abbassamento di luci notato.... Il pc era stato provato a casa del negoziante pc che mi ha venduto i componenti e per 2 giorni con mio mouse e tastiera e nessun problema...e ne ha testato i funzionamenti dei singoli componenti tramite software e anche sostituzione uno ad uno di essi. Anche lui mi ha detto che poteva dipendere da qualche anomalia del mio impianto elettrico.... Ma sinceramente non ho nessun tipo di problema con nessuno dei miei apparati elettrici al di fuori del pc.
patatino59 Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Potrebbe esserci uno scintillamento nel rele' , nelle prese di corrente o nelle ciabatte. Una lampadina ad incandescenza proprio in parallelo al PC puo' rilevare microinterruzioni di alimentazione col suo lampeggiamento. Prova a mettere sul PC un piccolo UPS per un po' di tempo e se il problema elettrico si presenta puoi sentire il bip del UPS che interviene. In questo caso il PC dovrebbe funzionare senza problemi.
ludo69 Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 dò per scontato che il sistema NON sia overclockato.....
ghostmarco Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Certamente il pc non è overclokkato. Solo ups è soluzione possibile? Oppure anche altri tipi di circuiti da frapporre tra presa e alimentazione pc?
Nik-nak Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Il difetto manifestato, è lo stesso anche dopo che hai cambiato i vari componenti(scheda madre, alimentatore, ram, periferiche)? In caso affermativo, mi sembra strano che un problema di emissioni condotte sulla rete elettrica da altri dispositivi collegati sull'impianto elettrico, possano causare il problema. Potrebbero essere emissioni radiate, cioè interferenze radio, che causano il problema, anche se mi sembra meno probabile. Per quanto riguarda l'impianto elettrico, la terra è presente e collegata in modo approppiato? Hai verificato se misuri tensione tra terra e fase o terra e neutro? Ciao
mauro_ Inserita: 23 dicembre 2012 Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 E si un bel mistero , nel campo delle ipotesi ,come problema di rradiata , in casa ci potrebbe essere qualche cineseria a 433Mhz piu raro 868Mhz? Macchinine motorette ecc... non penso il micronde. In esterno il CB non c'è la più nessuno poi è centrato a 27Mhz , radioamatori , mah , non penso.Poi influenzerebbero anche il televisore/radio . Mi da più l'idea che ci sia qualche cosa di ancora non considerato nel PC ...hai dentro qualche scheda accessoria non so WIFI è integrato? Un saluto
Mauro Dalseno Inserita: 23 dicembre 2012 Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 sbagliero' ma secondo me' ha ragione patatino 666, che tipo di rele' hai installato per staccare la presa del Pc? la ciabatta se e' a basso costo ha il problema che sotto carico sfiamma sulle prese o sull' interruttore (cineserie rimarchiate) e' una cosa che succede spesso.
ghostmarco Inserita: 23 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 Intanto grazie per l'interessamento... Cerco di rispondere a tutti.. XMauro : Nessuna cineseria, per quanto riguarda baracchini invece ce ne sono molti attorno alla mia abitazione, (tanti cacciatori) uno al piano sopra il mio. per quanto riguarda il pc.. ci sarebbe solo da sostituire il case, per il resto ho fatto tutto. XNik-nak : Si il difetto è lo stesso dopo aver cambiato i componenti, solo che è nato dopo che ho sostituito scheda madre vecchia, ma ancora funzionante e che non mi ha mai dato problemi di questo tipo. Subito con la nuova invece ho riscontrato saltuariamente il problema descritto, poi pensando che fosse difettosa me ne hanno fornita un'altra in sostituzione e pure di modello differente anche se di stessa marca. L'impianto è di 5 anni rifatto nuovo, per quanto riguarda le prove neutro terra ecc non le ho fatte , appena eseguite comunque vi informo. XMauro Dalseno : Il relè è questo : Perry 1RI02230 AC/I 10 A 250 v Non mi servo di ciabatta, ho una scrivania molto lunga, circa 4 metri, dove ho fatto installare al tempo una canalina per la lunghezza della scrivania, con varie prese elettriche tv, tel.... L'unica cosa che ho fatto dividere l'impianto di questa scrivania con metà prese elettriche sempre in tensione, e l'altra metà attivabile appunto dal relè sopracitato, questa parte alimenta monitor, router, casse pc, pc,per permettermi appunto di poter accendere e spegnere oltre che da pulsante scrivania, anche da pulsante comodino. le prese che ho utilizzato per la canalina sono dei frutti e portafrutto di una serie vimar un pò datata che avevo in un vecchio impianto mi pare serie magic. Grazie a tutti intanto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora