luca1981 Inserito: 27 dicembre 2012 Segnala Inserito: 27 dicembre 2012 salve a tutti ho un caricabatteria DECA CLASSBOOSTER 220A 12-24 volt misurando con il tester l'uscita funzione cb trovo i 12v e anche 24v spingendo il tasto start parte un ronzio e rimisurando la tensione ai due capi trovo 24v invece di 12v e 48v invece di 24v visto che è una misura a vuoto con il tester mi chiedevo se le tensioni rilevate non siano troppo alte oppure è giusto. lascio il link del cb per far capire di cosa parliamo grazie http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.decaweld.com/files/DECA_Files/Foto/18804_12397.JPG&imgrefurl=http://www.decaweld.com/default.asp?cmd%3DgetProd%26cmdID%3D18804&h=500&w=500&sz=36&tbnid=7EYWClSXkEg_kM:&tbnh=102&tbnw=102&prev=/search%3Fq%3DCLASSBOOSTER%2B220A%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=CLASSBOOSTER+220A&usg=__zsbJ_1BkWb3ZkOw3HFtjnHcy3uE=&docid=Y_VzafcIyhMshM&sa=X&ei=tWLcUOCZH8jJswbd7IDwDA&ved=0CEMQ9QEwAg&dur=238
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 forse nella funzione start viene applicata una corrente maggiore che a vuoto,essendo non stabilizzato,dà una tensione doppia. Sicuramente si esclude una resistenza in serie al carico. Puoi seguire il circuito,essendo molto semplice
patatino59 Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 (modificato) Una tensione maggiore a vuoto e' normale,per caricare batterie al piombo. Personalmente mi e' capitato di dover alzare la tensione di carica fino a 18 volts, su batterie vecchie. Le specifiche dicono che e' regolabile in corrente, quindi per essere sicuri che non sia guasto dovresti collegarci un carico in uscita in grado di far intervenire la protezione e misurare se la tensione in uscita cala. Modificato: 27 dicembre 2012 da patatino666
luca1981 Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 grazie per la colalborazione il circuito è molto semplice fatto di un traformatore, ponte raddrizatore e stop. i diodi sembrano funzionare corrrettamente. prova a inserire un carico sull'uscita,un lampadina 12v 55watt puo' essere suffiente? e per vedere quanto cala la tensione il mio dubbio è che avendo tensioni doppie non vorrei rischiare di bruciare qualche centralina una volta che mi capita di usarlo
patatino59 Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 non vorrei rischiare di bruciare qualche centralina Certamente non puoi usarlo come alimentatore ! Un caricabatterie ha un utilizzo specifico ! La batteria protegge i circuiti durante la carica, che comunque puo' arrivare a 15-16 volts e non va mai scollegata durante la carica !
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 anzi,andrebbe staccata dal resto del circuito per evitare sorprese all'elettronica di bordo.Non provarci ad alimentare altre apparecchiature se non batterie al Pb!!!
luca1981 Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 grazie di nuovo per le risposte devo aver fatto intendere male cosa volevo dire. il booster mi serviva per ricaricare qualche volta delle batterie. se per caso una vettura non mi partisse una mattina la funzione start mi aiuterebbe per l'avviamento e nulla di piu'(per questo dicevo centraline). non intendevo certo di utilizzarlo come alimentatore. per il fatto della lampadina era solo un modo per mettere un carico sull'uscita e vedere quanto cadeva la tensione e se la prova che effettuavo poteva essere valida. comunque ho tentato di eseguire questo test e sia se metto la lampadina o una batteria in carica la tensione misurata scende notevolmente diciamo da 12,5 a vuoto passa a 9,5 con il carico mentre quando si usa lo start da 24v si passsa a 16 chiedo a voi piu' esperti se le prove che ho effettuato sono valide o come posso testare il booster con sicurezza. saluti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 collegalo alla batteria da ricaricare,è la prova migliore sotto carico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora