del_user_104015 Inserito: 1 gennaio 2013 Segnala Inserito: 1 gennaio 2013 Buongiorno a Tutti e buon anno! Dopo un cortocircuito dovuto al portalampada il varialuce relco della foto rimane sempre sullo stesso livello di luce. Vorrei chiedere a chi è più esperto di me in questo settore se è possibile riparare un varialuce relco o lo devo buttare?( lo faccio giusto come passatempo..mi diletto un pochino in questo campo... mi piace ogni tanto cercare di riparare qualcosina..) I controlli e una piccola riparazione che ho già effettuato son questi; (ma rimane sempre sullo stesso livello!) -ripristinato una pista sulla schedina che si era disintegrata(ha fatto da fusibile!) -dissaldato il potenziometro e verificato tramite tester analogico, risultato: variando la lancetta sale e scende! (è buono?) ..cos'altro posso verificare..? Grazie a tutti! e buon anno!
Mirko Ceronti Inserita: 1 gennaio 2013 Segnala Inserita: 1 gennaio 2013 Sostituisci il Triac, e non pensarci più Buon Anno
del_user_104015 Inserita: 1 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2013 (modificato) Grazie Mirko della celere risposta! Buon 2013 anche a Te! Scusa la mia incompetenza...il "triac" deve avere le stesse identiche caratteristiche? ..magari dico una grande stupidata ..per evitare di recarmi presso un negozio d'elettronica, siccome ho uno scatolone pieno zeppo di parti elettroniche varie ..ne posso recuperare uno già usato..l'originale ha stampato questi dati: BTA 10400 B - 8342 M ..mi puoi indicare come testarlo? ..ho tester analogico..su quale scala Hom lo setto? Grazie e scusa della sciocca domanda... Modificato: 1 gennaio 2013 da valerio64
Mirko Ceronti Inserita: 1 gennaio 2013 Segnala Inserita: 1 gennaio 2013 Se lo estrai e lo provi col tester analogico in Ohm x 1, tra Katodo e gate o anche tra Anodo e Katodo probabilmente rileverai una resistenza molto bassa (praticamente un cortocircuito). Invece la lancetta tra Katodo e gate deve fermarsi circa a mezza scala, e tra Anodo e Katodo non deve muoversi assolutamente. Vedrai che non è così. Ora non conosco le caratteristiche di quello lì specifico, ma....sensibilità di gate a parte, io presumo che un modello da 400, 600, oppure 800 Volt 6-:-8 Ampere vada più che bene. Hai una vecchia centralina di luci psichedeliche da cannibalizzare ? Se sì, quelli andranno probabilmente bene. Saluti Mirko
del_user_104015 Inserita: 1 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2013 (modificato) Riparato! Grazie MIrko! Ho utilizzato un "triac" di un altro vecchio varialuce ma molto voluminoso, penso che serviva per scatole di derivazione (non per frutti magic) ..altri triac che ho tolto da vecchie schede elettroniche, simili come dimensioni, ma con altri dati di targa, NON riuscivano a variare...? ..allora ho optato per estrarlo dal vecchio varialuce( a me serve il modello frutto magic) i dati di questo triac sono: Q4015L5 - ECC 204 (PS: 204 sono i volt?) Grazie ancora Mirko! Buon anno! Modificato: 1 gennaio 2013 da valerio64
tesla88 Inserita: 1 gennaio 2013 Segnala Inserita: 1 gennaio 2013 i dati di questo triac sono: Q4015L5 - ECC 204 (PS: 204 sono i volt?) E' un triac da 400V 15A http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/122772/LITTELFUSE/Q4015L5.html
del_user_104015 Inserita: 2 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 (modificato) Grazie Tesla! come si fa la ricerca per i volt? quale dato devo inserire nella tabella che hai cortesemente postato? ps: posso chiederTi come si fa il "quota" ? (riportare una frase di altro post) Grazie ** ps: posso chiederTi come si fa il "quota" ? (riportare una frase di altro post) MP Modificato: 2 gennaio 2013 da Livio Migliaresi
Mirko Ceronti Inserita: 2 gennaio 2013 Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 Grazie ancora Mirko! Grazie a Te Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora