Vai al contenuto
PLC Forum


Esercizio "Alimentatore A Singola Semionda"


Messaggi consigliati

Inserita:

Molto non quadra.

la corrente nel diodo è sì alta, poichè Tu hai a disposizione un tempo di carica mooolto più breve di quello di scarica, ergo se devi riempire un recipiente che ha 10 minuti di tempo per svuotarsi e solo un minuto per tornare a riempirsi, la portata di rabbocco dovrà essere 10 volte quella di svuotamento.

Ma 308 sono davvero troppi.

[vedi nel disegno dove per conferire una certa verosimilità all'esempio ho usato una frequenza di ciclo di 0,5 Hz (periodo quindi da 2 secondi) e dove ci sono solo 180 millisecondi di tempo per ripristinare il livello contro i 1820 di tempo di scarica al livello minimo]

Per il resto anche gli altri calcoli a me non tornano.

Saluti

mirko


Inserita:

Avete ragione, ho sbagliato un calcolo e di conseguenza anche i successivi. Rifacendoli, la Imax è uguale a 32,3 A circa, la Vd (tensione del raddrizzatore) l'ho messa a 1,2V (dovevo scegliere un valore compreso tra 1 e 1,25) e quindi mi son trovato anche la Vi (tensione del trasformatore).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

adesso sì che si ragiona ;)

Inserita:
Rifacendoli, la Imax è uguale a 32,3 A circa

:clap: Oooohhhh....così ci siamo !!!!

Saluti

Mirko

Inserita:

Un'ultima cosa, potreste dirmi in due parole cosa succede se cambio il filtro o il carico?

Inserita: (modificato)
potreste dirmi in due parole cosa succede se cambio il filtro o il carico?

Non Ti risponderò direttamente, ma Ti costringerò ad un ragionamento. :smile:

Guarda il disegno che t'ho fatto, e dimmi cosa succede se cambi le dimensioni del recipiente di accumulo (condensatore) oppure del foro di efflusso (carico)

[ P.S. per dimensioni del recipiente intendo la superficie in metri quadri del fondale (che corrisponde a quella delle armature del condensatore) non l'altezza in metri delle pareti ]

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

Quindi aumentando il foro di efflusso il condesatore si scaricherà più velocemente, mentre aumentando il condensatore aumenterà la sua capacità, giusto?

Inserita:
Quindi aumentando il foro di efflusso il condensatore si scaricherà più velocemente

Esatto, e quindi la percentuale del ripple aumenterà, facendo così scendere il valore medio (misurabile dal tester) sul carico.

mentre aumentando il condensatore aumenterà la sua capacità, giusto?

Questo è come dire : aumentando le persone in una sala aumenterà il loro numero. :smile:

Aumentando la capacità del filtro ossia la capacità del serbatoio, aumenterà il valore medio (misurabile dal tester) ai capi del carico, poichè il ripple diminuirà.

Diminuendo il ripple, il valore massimo rimane invariato, ma cresce quello minimo, poichè il serbatoio (a parità di tempo a disposizione per potersi scaricare), si scaricherà ad un livello inferiore e subito dopo interverrà il rabbocco ad opera del trasformatore.

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...