renato1961 Inserito: 3 gennaio 2013 Segnala Inserito: 3 gennaio 2013 Buonasera,a fronte di un'apparecchiatura funzionante a 24Vdc che assorbe circa 2 amper avrei la necessita' di fare in modo che se per un qualsiasi motivo la tensione superi i 24 volt la tensione rimanga costante a 24V. Avrei bisogno di un qualche componente che mi tagli le tensioni superiori a 24Vdc. Cosa potrei utilizzare?Ho pensato a un diodo zener ma non so come calcolarlo e inserirlo nel circuito. Ripeto che l'assorbimento dell'apparecchiatura si aggira sui 2 amper. grazie
patatino59 Inserita: 3 gennaio 2013 Segnala Inserita: 3 gennaio 2013 Per avere una tensione stabilizzata occorre un circuito di regolazione che comunque ha bisogno di un certo margine di tensione per funzionare. (tra 2 e 3 volts minimo) Per stabilizzare 24 volts a 2 A occorrono in ingresso almeno 27 volts e (per esempio) un regolatore a tre piedini 7824K (to3) in grado di regolare fino a 5 Ampere, se ben dissipato. In alternativa potresti ricorrere ad un complesso circuito switching che prima aumenti la tensione e poi la stabilizzi,ma credo che vada progettato ad hoc. Per questa ultima ipotesi potrebbe essere utile qualche schema di Mirko Ceronti, guru dell'elettronica.
tesla88 Inserita: 5 gennaio 2013 Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 Esistono anche dei regolatori LDO ovvero a bassa caduta , per il resto quoto il discorso di patatino666 (certo che hai scelto uno strano nickname ). Se lo scopo fosse solo quello di proteggere da un eventuale sovratensione , ed è possibile spegnere l'apparecchiatura , allora puoi optare per un circuito crowbar oppure un varistore , entrambi permettono di proteggere l'apparecchiatura in quanto superata una tensione di soglia si comportano come un cortocircuito sull'alimentazione , impedendo di fatto che la sovratensione possa danneggiare l'apparecchio , ma richiedono l'intervento di ripristino e l'apparecchiatura rimane spenta fino a che non si ripristina la situazione...
Mirko Ceronti Inserita: 5 gennaio 2013 Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 Ringrazio patatino666 per la sua considerazione, ma non ho nulla del genere nei miei folti block-notes di progetti amatoriali. Ad ogni modo qualche tempo fa costruii lo schema di una nota rivista che elevava la tensione da 12 Volt fino a 14-:-28 Vcc (step-up) consentendo un prelievo di 2 Ampere. Lo realizzai per poter usare il trapanino a 18 Vcc per forare i circuiti stampati con una comune batteria a 12 Volt. Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora